Gaza, la strage continua nell'indifferenza di tutti: almeno 40 palestinesi uccisi in 24 ore
Top

Gaza, la strage continua nell'indifferenza di tutti: almeno 40 palestinesi uccisi in 24 ore

Nelle ultime 24 ore, almeno 40 palestinesi sono stati uccisi in attacchi dell'esercito israeliano nella Striscia di Gaza. I raid hanno colpito diverse aree, tra cui Rafah e Khan Younis, causando anche numerosi feriti.

Gaza, la strage continua nell'indifferenza di tutti: almeno 40 palestinesi uccisi in 24 ore
gaza
Preroll

globalist Modifica articolo

27 Aprile 2025 - 11.42


ATF

Nelle ultime 24 ore, almeno 40 palestinesi sono stati uccisi in attacchi dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. I raid hanno colpito diverse aree, tra cui Rafah e Khan Younis, causando anche numerosi feriti. Le operazioni militari proseguono nonostante i negoziati in corso al Cairo tra Hamas e i mediatori egiziani.


Hamas propone una tregua quinquennale in cambio della liberazione degli ostaggi

Durante i colloqui di pace in corso al Cairo, Hamas ha avanzato una proposta significativa: la liberazione di tutti gli ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza in cambio di un cessate il fuoco della durata di cinque anni, il ritiro completo delle forze israeliane e la fine delle ostilità. Un funzionario di Hamas ha dichiarato che il gruppo è pronto a uno scambio di prigionieri in un’unica soluzione e a una tregua di cinque anni.

Tuttavia, Hamas ha respinto l’offerta israeliana di una tregua di 45 giorni in cambio della liberazione di 10 ostaggi, ritenendola insufficiente per porre fine al conflitto. Israele, dal canto suo, insiste sulla necessità di una completa smilitarizzazione di Gaza, condizione che Hamas considera inaccettabile.

Leggi anche:  Raid israeliani a Gaza: almeno 40 morti, tra cui 15 bambini nelle ultime offensive nel quartiere al-Tuffah

Attacco con drone nel sud del Libano

Nel sud del Libano, un drone israeliano ha colpito un veicolo nella zona del villaggio di Markaba, ferendo due persone. L’IDF ha confermato l’attacco, definendolo un colpo di avvertimento in risposta a presunte violazioni del cessate il fuoco da parte di sospetti nella zona.


Houthi rivendicano attacco missilistico contro Israele

I ribelli Houthi dello Yemen hanno dichiarato di aver lanciato un missile balistico ipersonico “Palestine-2” contro l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Secondo il portavoce militare del movimento, l’attacco avrebbe raggiunto il suo obiettivo, causando vittime e la sospensione dei voli. Tuttavia, al momento, non ci sono conferme ufficiali da parte delle autorità israeliane.


Esplosione devastante nel porto di Bandar Abbas, Iran

Una potente esplosione ha colpito il porto di Shahid Rajaee, vicino a Bandar Abbas, nel sud dell’Iran, causando almeno 25 morti e oltre 800 feriti. L’incidente è avvenuto in un’area di stoccaggio di container contenenti materiali pericolosi, tra cui il perclorato di sodio, utilizzato come combustibile per missili. Le autorità iraniane attribuiscono l’esplosione a negligenze nella gestione di materiali infiammabili e hanno avviato un’indagine approfondita.

Leggi anche:  Gaza: Qatar e Egitto hanno proposto una nuova formula per porre fine per sempre alla guerra

Terzo round di negoziati nucleari tra Iran e Stati Uniti

A Mascate, in Oman, si è concluso il terzo round di negoziati tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare iraniano. Sebbene siano stati compiuti progressi su alcune questioni tecniche, le parti non hanno raggiunto un accordo definitivo. Il capo negoziatore iraniano ha espresso una “cauta speranza” per superare le divergenze nelle prossime consultazioni.


Native

Articoli correlati