Dazi: la California fa causa a Trump e lo accusa aver abusato dei suoi poteri e di minacciare il commercio

La California chiede a un tribunale di bloccare i “dazi illegali” di Donald Trump, accusando l’ex presidente di aver abusato dei suoi poteri e di minacciare il commercio in uno Stato che rappresenta la quinta economia mondiale.

Dazi: la California fa causa a Trump e lo accusa aver abusato dei suoi poteri e di minacciare il commercio
Gavin Newsom,
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

16 Aprile 2025 - 15.37


ATF AMP

Top Right AMP

La California chiede a un tribunale di bloccare i “dazi illegali” di Donald Trump, accusando l’ex presidente di aver abusato dei suoi poteri e di minacciare il commercio in uno Stato che rappresenta la quinta economia mondiale.

La causa è stata intentata dal governatore della California, Gavin Newsom, e dal procuratore generale Rob Bonta. Essa contesta l’uso dei poteri d’emergenza da parte di Trump per imporre unilateralmente dazi sulle importazioni, una mossa che ha destabilizzato i mercati finanziari e alimentato timori di recessione.

Dynamic 1 AMP

«I dazi illegittimi del presidente Trump stanno causando il caos per le famiglie, le imprese e l’economia della California, facendo aumentare i prezzi e mettendo a rischio posti di lavoro», ha dichiarato Newsom in un comunicato. «Stiamo difendendo le famiglie americane, che non possono permettersi che questo caos continui».

Trump ha invocato una legge del 1977, il International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), per emettere una serie di provvedimenti che impongono, modificano, sospendono o riattivano dazi contro i partner commerciali degli Stati Uniti.

Il ricorso legale sostiene che questa legge non concede al presidente il potere di imporre dazi senza l’approvazione del Congresso. La California chiede al tribunale di dichiarare “illegittimi e nulli” i provvedimenti di Trump e di ordinare al Dipartimento per la Sicurezza Interna e all’Ufficio Dogane e Protezione delle Frontiere di sospenderne l’applicazione.

Dynamic 1 AMP

«L’attuazione caotica e arbitraria dei dazi da parte del presidente non è solo profondamente preoccupante, è anche illegale», ha affermato Bonta. «I californiani si stanno preparando alle conseguenze delle scelte del presidente. Dai coltivatori della Central Valley, alle piccole imprese di Sacramento, fino alle famiglie preoccupate davanti al tavolo della cucina: questo gioco del presidente ha effetti molto reali per tutta la nostra popolazione».

Trump ha sostenuto che i dazi sono necessari per garantire un “commercio equo”, proteggere i lavoratori americani e trasformare gli Stati Uniti in una “potenza industriale”.

All’inizio del mese, in quella che ha definito la “giornata della liberazione”, Trump ha imposto un dazio generalizzato del 10% su quasi tutte le merci importate, con aliquote ancora più alte per numerosi Paesi — provvedimenti che in parte ha successivamente sospeso per 90 giorni.

Dynamic 1 AMP

Rimane invece in vigore un dazio del 25% sulle importazioni da Canada e Messico, i principali partner commerciali degli Stati Uniti, mentre le azioni di Trump hanno innescato una guerra commerciale con la Cina, terzo partner per importanza, ora soggetta a dazi statunitensi pari al 145%.

La California, principale Stato importatore e secondo esportatore degli Stati Uniti, dipende fortemente dal commercio con Messico, Canada e Cina. La causa avverte che le conseguenze economiche dei dazi imposti da Trump per lo Stato saranno “significative”.

Newsom e Bonta terranno una conferenza stampa congiunta mercoledì nella Central Valley, dove gli agricoltori si stanno preparando agli effetti della guerra commerciale in corso. La California è il principale esportatore agricolo del Paese, con prodotti come frutta secca, pomodori, vino e riso distribuiti in tutto il mondo. Solo nel 2022, le esportazioni agricole californiane hanno raggiunto un valore di quasi 24 miliardi di dollari.

Dynamic 1 AMP

Dopo l’annuncio dei dazi generalizzati, Newsom ha affermato che la sua amministrazione cercherà nuovi accordi commerciali con partner internazionali per esentare la California dai dazi di ritorsione.

All’inizio della settimana, un gruppo di advocacy legale ha presentato una causa simile a nome delle aziende statunitensi che importano beni dai Paesi colpiti dai dazi, chiedendo alla Corte del commercio internazionale degli Stati Uniti di bloccare le misure volute da Trump.


Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version