di Diego Perugini
Per il loro ritorno, i Delta V hanno scelto un singolo dal titolo forte, “Nazisti dell’Illinois”. Un pop elettronico, ritmato e di presa immediata, che racconta del mondo intorno a noi e della musica che ci gira intorno. Con un ritornello ipnotico e provocatorio dove si parla di “sparare a quel DJ”.
“I Deejay che avremmo dovuto fermare impersonificano da un lato quella proposta musicale sempre più mediocre a cui negli anni ci siamo arresi – spiegano – Mentre dall’altro rappresentano una metafora di una società che ha smesso di farsi domande sulla propria natura, rivolgendosi solo al raggiungimento di un benessere effimero e apparente”.
Ma c’è dell’altro. Fra droni che ti guardano dall’alto, librerie che chiudono, futuro più incerto e classifiche da bruciare, ne esce il ritratto ironico ma lucido, tra denuncia e disillusione, di una società allo sbando. E anche il titolo lascia poco spazio all’immaginazione.
“Ci piacerebbe tanto poter riconoscere i Nazisti dell’Illinois solo guardando su uno schermo The Blues Brothers. Ma il film di Landis ci ricorda che, dietro a quella messinscena tra farsa e grottesco, in realtà dei legittimi eredi siano già in circolazione. E non sono da sottovalutare” dicono i Delta V. E aggiungono: “La musica ha un ruolo politico e sociale fondamentale nella vita di tutti noi. Permette di affrontare il quotidiano in maniera consapevole con slanci di passione e determinazione. Ma, all’opposto, lo può anche rendere sbiadito, privo di bellezza. O, peggio, un modello di apparenza, abbagliante nelle forme ma drammaticamente privo di contenuti”.
Il gruppo di culto formato da Carlo Bertotti e Flavio Ferri giunge ora al trentesimo anno di attività, fra vari successi (fra cui un’originale cover di “Se telefonando”)
e voci femminili che si sono alternate nel tempo. Da qualche tempo la nuova cantante è Marti, che sarà sul palco nell’imminente tour.
Queste le prime date:
9 maggio – Arci Trinità, Genova
10 maggio – Next – Piazzale degli Alpini, Bergamo
15 maggio – Arci Bellezza, Milano
16 maggio – Vinile, Rosà (Vicenza), nell’ambito de “Le Notti del Bandito”
17 maggio – Lupus in fabula, Nimis (Udine)
18 maggio – Spazio Kor, Asti
23 maggio – Spazio Hydro, Biella
24 maggio – Circolo Arci Ribalta, Vignola (Modena)
30 maggio – Santomato Live, Pistoia
31 maggio – OOOMH – Out of Ordinary Music Hills Festival, Guardistallo (Pisa)