Crisi auto Uk: allarme dazi Usa, Londra cerca soluzioni
Top

Crisi auto Uk: allarme dazi Usa, Londra cerca soluzioni

Le misure di Trump colpiscono anche l'industria dell'automobile inglese.

Crisi auto Uk: allarme dazi Usa, Londra cerca soluzioni
Donald Trump
Preroll

globalist Modifica articolo

28 Marzo 2025 - 15.53


ATF

Le case automobilistiche britanniche chiedono sostegno al governo mentre appare sempre più improbabile un accordo con Donald Trump per evitare i dazi del 25% sulle importazioni di auto negli Stati Uniti, in vigore dal 3 aprile.

In un incontro con la ministra dell’Industria Sarah Jones, le aziende hanno espresso forte preoccupazione, evidenziando l’impatto dei dazi su un settore già sotto pressione a causa dell’obbligo veicoli emissioni zero.

Londra tenta di ottenere esenzioni, ma al momento Washington non ha dato segnali positivi. Il governo britannico resta cauto e in “modalità ascolto”, mentre altri Paesi, come Germania, Francia e Canada, minacciano ritorsioni commerciali. I dazi potrebbero costare all’economia UK fino all’1% di crescita, colpendo in particolare le esportazioni verso gli USA, valutate 9 miliardi di sterline nel 2024.

Anche produttori americani come Ford, GM e Tesla hanno subito perdite in Borsa. Tesla, in particolare, teme modifiche all’obbligo veicoli emissioni zero, che al momento la avvantaggia. Ineos Automotive, fortemente dipendente dal mercato USA, parla di “minaccia significativa” e accusa Bruxelles di immobilismo.

Leggi anche:  La proposta di Putin per elezioni presidenziali "democratiche" in Ucraina sotto l'egida dell'Onu è respinta dagli Usa

Nonostante i contatti diplomatici in corso, la decisione finale spetta a Trump, che per ora non prevede eccezioni.

Native

Articoli correlati