Milei imita il 'padrone' Trump e annuncia l'uscita dell'Oms nel nome del negazionismo scientifico

Il presidente dell’Argentina, Javier Milei, ha annunciato mercoledì l’intenzione di ritirare il Paese dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per fare come Trump

Milei imita il 'padrone' Trump e annuncia l'uscita dell'Oms nel nome del negazionismo scientifico
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

6 Febbraio 2025 - 11.13


ATF AMP

Il presidente dell’Argentina, Javier Milei, ha annunciato mercoledì l’intenzione di ritirare il Paese dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’ultima di una serie di mosse che ricalcano gli sforzi dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per rompere con le norme e le alleanze internazionali.

Top Right AMP

“Non dimenticheremo mai che sono stati gli ideologi della quarantena cavernicola”, ha scritto Milei su X, riferendosi alla posizione dell’OMS a favore di lunghi lockdown durante la pandemia. Ha definito i confinamenti “uno dei crimini contro l’umanità più stravaganti della storia”.

“Per questo abbiamo deciso di uscire da un organismo così nefasto”, ha aggiunto, “che è stato il braccio esecutore del più grande esperimento di controllo sociale della storia”.

Dynamic 1 AMP

Il presidente Trump aveva firmato un ordine per ritirare gli Stati Uniti dall’OMS nelle prime ore della sua presidenza, criticando in modo simile la gestione della pandemia da parte dell’agenzia delle Nazioni Unite e il costo della sua adesione. Milei critica da tempo l’OMS – ha persino scritto un libro nel 2020 condannando le politiche adottate durante la pandemia – ma ha deciso di lasciare l’organizzazione solo poche settimane dopo che Trump ha fatto lo stesso.

Se Stati Uniti e Argentina porteranno avanti i loro piani, si uniranno al Liechtenstein come gli unici Paesi membri dell’ONU a non far parte dell’alleanza globale per la salute delle Nazioni Unite.

Questa decisione riflette lo sforzo di Milei di allineare l’Argentina alla strategia di Trump di “terra bruciata” nell’ordine internazionale, anche a costo di rompere con gli alleati e le associazioni precedenti del Paese.

Dynamic 1 AMP

Il portavoce di Milei ha dichiarato mercoledì che l’Argentina sta anche valutando l’uscita dall’Accordo di Parigi, il principale patto globale per combattere il cambiamento climatico, come già fatto dagli Stati Uniti il mese scorso. Milei, al pari di Trump, ha messo in dubbio pubblicamente le evidenze scientifiche che dimostrano il pericoloso riscaldamento del pianeta causato dalle attività umane.

Poco dopo il suo insediamento nel 2023, Milei ha annullato i piani per l’adesione dell’Argentina ai BRICS, l’alleanza economica guidata dalla Cina, affermando di voler invece avvicinare il Paese agli Stati Uniti.

L’abbandono dell’OMS potrebbe avere un costo elevato per l’Argentina, già in difficoltà a causa di decine di miliardi di dollari di debito internazionale.

Dynamic 1 AMP

A differenza degli Stati Uniti, che finanziano circa il 15% del budget biennale di 6,8 miliardi di dollari dell’OMS, l’Argentina versa una quota di adesione molto più bassa, stimata intorno ai 10 milioni di dollari secondo i calcoli del quotidiano La Nación.

Leandro Cahn, direttore della Fundación Huésped, una delle principali organizzazioni per la salute pubblica in Argentina, ha affermato che i benefici derivanti dall’appartenenza all’OMS superano di gran lunga i costi, come il monitoraggio delle epidemie, la prevenzione delle malattie e la condivisione di tecnologie. “I problemi del sistema sanitario argentino non si risolveranno uscendo dall’OMS”, ha dichiarato.

L’ufficio di Milei ha precisato che l’Argentina rimarrà comunque membro dell’Organizzazione Panamericana della Sanità. Cahn ha spiegato che ciò potrebbe permettere al Paese di continuare a ricevere sconti significativi su vaccini e farmaci riservati ai membri dell’OMS, ma la situazione resta incerta.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version