Israele: hanno abbandonato i kibbutzim alla mercé di Hamas, per rafforzare i loro elettori coloni
Top

Israele: hanno abbandonato i kibbutzim alla mercé di Hamas, per rafforzare i loro elettori coloni

Dedicato agli ultras d’Israele di casa nostra, a quelli, per ignoranza o disonestà intellettuale, narrano che tutto è iniziato il 7 ottobre con il sanguinoso attacco di Hamas.

Israele: hanno abbandonato i kibbutzim alla mercé di Hamas, per rafforzare i loro elettori coloni
Preroll

Umberto De Giovannangeli Modifica articolo

24 Giugno 2024 - 23.07


ATF

Dedicato agli ultras d’Israele di casa nostra, a quelli, per ignoranza o disonestà intellettuale, narrano che tutto è iniziato il 7 ottobre con il sanguinoso attacco di Hamas. Come se prima di quella tragica giornata, tutto fosse pacifico, tranquillo. Come se da mesi Israele non fosse stato segnato da una rivolta popolare contro un governo “golpista” sulla riforma giudiziaria. Come se non stesse marciano spedita la giudeizzazione della Cisgiordania occupata.

Una storia infinita

Amos Harel è tra i più autorevoli, preparati, analisti israeliani, storica firma di Haaretz.

Ecco cosa scriveva il 30 giugno 2023: “L’ondata di proteste dei soldati delle riserve dell’Idf è attualmente alimentata, più che mai, dagli eventi che si stanno verificando in Cisgiordania. La rabbia dei riservisti che fanno parte dei manifestanti si è intensificata dopo il pogrom compiuto dai coloni nel villaggio palestinese di Hawara a febbraio, avvenuto all’indomani dell’omicidio dei fratelli israeliani Yaniv.

Il giorno dopo il pogrom, i riservisti del 69° Squadrone hanno iniziato a organizzarsi e il loro rifiuto collettivo di presentarsi all’addestramento è stato uno dei picchi significativi della crisi precedente. Ora l’atmosfera è ancora più tesa. In risposta all’omicidio di quattro israeliani nell’attacco a fuoco vicino all’insediamento di Eli, la settimana scorsa, i coloni hanno intrapreso decine di incursioni di rappresaglia nei villaggi delle regioni di Ramallah e Nablus.

Le forze di sicurezza hanno fallito completamente nei loro tentativi di arginare la furia, sollevando domande su quanto realmente abbiano cercato di sedare i disordini.

Sabato sera, quando il capo di stato maggiore, il capo dello Shin Bet e il commissario di polizia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta relativamente severa, denunciando la violenza come terrore ebraico (e a ragione) e giurando di intraprendere un’azione decisiva contro di essa, i coloni hanno risposto con un attacco politico questa volta.

Il Comando Centrale parla di “tempi folli” nei territori, come nemmeno gli ufficiali veterani ricordano. Il numero di avvertimenti su potenziali attacchi terroristici da parte di palestinesi è aumentato in modo significativo e la preparazione di tali attacchi è ora in corso in tutta la Cisgiordania, da Jenin nel nord a Hebron nel sud. Grazie alle precise informazioni raccolte dallo Shin Bet e ai numerosi arresti, è stato possibile prevenire un numero significativo di attacchi terroristici.

Allo stesso tempo, e a differenza dei periodi precedenti, la fazione più radicale e violenta dei coloni è rappresentata al tavolo del gabinetto. I ministri promuovono attivamente la creazione di avamposti illegali dei coloni, con il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir che esorta i coloni a “correre verso le cime delle colline”, riecheggiando ciò che Ariel Sharon, allora ministro degli Esteri nel primo governo di Netanyahu, disse dopo la Conferenza di Wye River nel 1998. Alcuni ministri stanno addirittura appoggiando i pogrom nei villaggi palestinesi e stanno cercando di intimidire figure di alto livello nell’establishment della sicurezza.

Le dichiarazioni incendiarie dei ministri non sono reazioni impulsive; piuttosto, sono un tentativo deliberato di impedire allo Shin Bet di attuare misure preventive di ampio respiro, soprattutto dopo aver identificato alcuni dei principali istigatori dietro i pogrom.

Leggi anche:  Israele: cronaca di un disastro minuto per minuto

Martedì scorso, quando il ministro della Difesa Yoav Gallant ha cercato di condannare pubblicamente le violenze contro i palestinesi, nonché il linguaggio sprezzante e le minacce rivolte agli alti ufficiali dell’Idf nei territori, Ben-Gvir ha ostacolato l’adozione della risoluzione.

Il quadro emergente della violenza di massa sostenuta dalle autorità superiori, l’impotenza delle forze di sicurezza e lo sforzo deliberato di creare altri avamposti di coloni – sta sconvolgendo molti riservisti. Anche i piloti, generalmente lontani anni luce dalla realtà quotidiana dell’occupazione in Cisgiordania, stanno iniziando a porsi delle domande. La difficoltà del Capo di Stato Maggiore Herzl Halevi con i riservisti è anche legata alla debolezza che l’Idf ha mostrato di fronte alle frequenti violazioni della legge da parte dello Stato nei territori.

A fine maggio, quando i coloni hanno trasferito una yeshiva nell’avamposto evacuato di Homesh in un nuovo sito altrettanto illegale, i politici hanno ordinato all’esercito di tacere e obbedire. Nella precedente disputa con i riservisti, il capo di stato maggiore aveva detto loro che potevano contare su di lui quando si trattava di far rispettare la legge. Ma nella prova di Homesh, l’Idf ha fallito.

Nelle ultime due settimane, il governo ha conferito al ministro delle Finanze di estrema destra (e ministro della Difesa) Bezalel Smotrich l’autorità di supervisionare le costruzioni nei territori occupati.

Quest’anno sono già state approvate migliaia di nuove unità abitative, a un ritmo che potrebbe battere i record di costruzione in Cisgiordania. Questi sviluppi riflettono il vero equilibrio di forze nel governo e, a quanto pare, anche la decisione di Netanyahu di virare a destra e dare priorità alle richieste della sua coalizione rispetto alle aspettative della comunità internazionale.

Questa settimana è trapelata una notizia sull’intenzione di Netanyahu di organizzarsi un invito per una visita ufficiale in Cina come risposta alla riluttanza del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden a invitarlo alla Casa Bianca. Sembra una manovra infantile e rischiosa alla luce dell’enorme dipendenza diplomatica e di sicurezza di Israele da Washington. Ma la manovra potrebbe aver funzionato. David Makovsky, ricercatore esperto e ben collegato dell’Istituto di Washington per la politica del Vicino Oriente, ha twittato mercoledì che la Casa Bianca probabilmente inviterà Netanyahu in visita verso la fine dell’anno.

Nel frattempo, le condanne americane degli eventi nei Territori sono state piuttosto deboli. L’Autorità Palestinese, da parte sua, non fa mistero del suo approccio. Persone vicine al Presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas hanno recentemente dichiarato a funzionari israeliani che Abbas non ha intenzione di fare nulla per aiutare Israele a Jenin e Nablus, nonostante le dichiarazioni di un’imminente operazione dell’Idf nella Cisgiordania settentrionale se il caos e gli attacchi terroristici dovessero riprendere.

La leadership dell’Autorità palestinese ritiene di non avere alcun motivo per aiutare Israele, dato il rifiuto del governo israeliano di impegnarsi in negoziati diplomatici con l’Autorità palestinese, il completo abbandono dell’idea dei due Stati e l’espansione dell’impresa degli insediamenti. Israele è invitato a cavarsela da solo.

Leggi anche:  Se Israele vuole sopravvivere la gente deve scendere in piazza per chiedere la cacciata del governo

L’operazione militare a Jenin avrà probabilmente luogo alla fine, anche senza l’aiuto dell’AP. Questa operazione potrebbe essere innescata da un grave attacco terroristico o da successivi incidenti. All’inizio di questa settimana, su TikTok è circolato un video che documentava un tentativo di lancio di razzi, che sembrava essere relativamente rozzo, da una località vicina a Jenin.

Gli ordigni esplosivi utilizzati contro l’Idf e la Polizia di frontiera si sono evoluti diventando più sofisticati, potenti e letali rispetto a quelli utilizzati nell’anno precedente. Si teme sempre più che la prossima evoluzione possa comportare l’uso di droni esplosivi. Recentemente, a Jaljuliya, una città araba israeliana vicino alla Linea Verde, tali droni sono stati utilizzati in un tentativo di assassinio legato a una faida criminale.

Tuttavia, vale la pena notare che le strade in Cisgiordania sono ancora considerate un aspetto vulnerabile della sicurezza di Israele. I movimenti lungo queste strade sono suscettibili di attacchi a fuoco, in particolare nelle ore notturne.

Sindrome della voragine

In risposta all’aumento dei cosiddetti incidenti di sicurezza, l’Idf ha schierato altri cinque battaglioni regolari in Cisgiordania nelle ultime due settimane. L’esercito ha ancora difficoltà a trasmettere ai livelli di comando inferiori l’idea che è loro dovere agire per fermare la violenza degli ebrei. Questa è la difficoltà a cui Halevi ha fatto riferimento nelle sue osservazioni alla base di addestramento questa settimana.

Dopo che lo scorso ottobre un soldato della brigata di fanteria Givati è stato filmato mentre picchiava un palestinese di Hebron che scortava una delegazione di attivisti israeliani di sinistra, il Comando centrale ha rivisto il processo di preparazione pre-missione per i battaglioni che vengono inviati a svolgere compiti di sicurezza di routine in Cisgiordania. I soldati partecipano a simulazioni di gestione di rivoltosi e dimostranti ebrei, per poi essere sottoposti a un altro ciclo di preparazione durante il loro servizio in Cisgiordania.

Il cuore dell’attuale violenza dei coloni si trova negli avamposti della Valle di Shiloh, dove vivono due delle persone uccise nell’attacco al vicino insediamento di Eli. Al peggior pogrom, nel villaggio di Turmus Ayya, hanno partecipato circa 200 persone, secondo lo Shin Bet. Un’unità dell’Idf stava infatti sorvegliando il villaggio, ma la massa di coloni l’ha semplicemente aggirata da un’altra direzione ed è entrata senza ostacoli.

Sabato, nel villaggio di Umm Safa, a ovest di Ramallah, gli israeliani hanno lanciato una molotov contro una casa in cui erano presenti una donna e dei bambini. Questi ultimi sono stati tratti in salvo incolumi. La maggior parte dei rivoltosi proveniva dall’area dell’insediamento di Yitzhar e dalla valle di Shiloh, che erano venuti a rinforzare l’insediamento di Ateret in seguito agli scontri con i palestinesi dopo l’omicidio di Eli.

Leggi anche:  Tel Aviv: il primo luglio la pace in piazza per una manifestazione senza precedenti

La maggior parte di questi coloni corrisponde alla descrizione di “giovani delle colline” in termini di età e luogo di residenza. Ma tra loro c’erano anche soldati in congedo. La grande differenza sta nel numero di partecipanti e nella tempistica degli assalti. Ciò che prima veniva fatto da piccoli gruppi al buio, la settimana scorsa è stato fatto da gruppi numerosi e in pieno giorno. E non si tratta di graffiti e finestre sfondate, ma di incendi deliberati di case e auto, attacchi alle moschee e tentativi di lesioni personali.

Fonti della sicurezza hanno riferito ad Haaretz che è perfettamente chiaro che i rivoltosi credono di ricevere il sostegno dei politici, anche all’interno del governo, se vengono arrestati. Mercoledì Gallant ha firmato gli ordini di detenzione amministrativa (incarcerazione senza processo) per quattro coloni sospettati di essere coinvolti nelle violenze. Altri ordini di questo tipo saranno probabilmente emessi nel prossimo periodo. Alcuni dei rivoltosi hanno guidato le auto durante lo Shabbat per partecipare alle violenze, anche se sono religiosamente osservanti. 

Ciò solleva la questione se un rabbino fosse presente e avesse dato loro il via libera halakhico sulla base di una dubbia pikuah nefesh, una questione di vita o di morte.

Ma in generale, il problema principale di questi giovani è la mancanza di autorità: da parte dei genitori, dei rabbini e della leadership locale negli insediamenti. Lo Shin Bet è probabilmente l’unico servizio di sicurezza interna al mondo in cui un coordinatore sul campo (nella divisione ebraica – i palestinesi non ricevono questo trattamento) può chiamare il padre di un giovane scatenato e invitarlo a venire a prendere il figlio dall’avamposto. La risposta è frequente: Occupatevi di loro, noi ci siamo arresi.

Tutto il dispiegamento di sicurezza nei territori, dice un alto ufficiale dell’Idf, ha lo scopo di proteggere i cittadini israeliani. Dal punto di vista dell’establishment della sicurezza, questa era la situazione sul terreno dal 1967. “Ma ora stiamo assistendo a uno scontro continuo tra ebrei e arabi, in cui anche i palestinesi devono ricevere una protezione costante dai coloni, e l’attuale ordine di battaglia è semplicemente insufficiente. Dovremo raddoppiarlo”, stima.

Un altro ufficiale descrive la presenza militare nei territori come una “voragine”: una missione che attira sempre più attenzione, risorse e forze a scapito di ogni altro compito militare, per quanto importante”.

Così Harel. Vale la pena di soffermarsi sulle conclusioni a cui giunge l’analista di Haaretz.  Rilette alla luce dei tragici eventi del 7 ottobre 2023, esse appaiono tragicamente profetiche e danno conto dell’irresponsabilità di chi ha volutamente indebolito la presenza militare dell’Idf ai confini con Gaza per rafforzare i reparti di stanza in Cisgiordania, a supporto dei pogrom dei coloni. Una scelta che è costata la vita a centinaia di israeliani. Una scelta che pesa sulla coscienza, ammessa che ne abbiano una, di Benjamin Netanyahu e dei suoi ministri fascisti.

(seconda parte, fine)

Native

Articoli correlati