Israele, default di guerra
Top

Israele, default di guerra

Un default totale. Economico, sociale, politico, diplomatico. A collezionarlo è il peggiore governo nella storia d’Israele. 

Israele, default di guerra
Preroll

globalist Modifica articolo

8 Giugno 2024 - 19.39


ATF

Un default totale. Economico, sociale, politico, diplomatico. A collezionarlo è il peggiore governo nella storia d’Israele. 

Default totale

A darne conto, in un dettagliato report per Haaretz, è Sami Peretz.

“L’attuale governo israeliano – scrive Peretz – non ha un solo risultato al suo attivo, ma solo una lunga serie di fallimenti e danni inflitti su ogni fronte possibile: diplomatico, di sicurezza, economico e sociale. Quando si chiede al Primo ministro, al ministro delle Finanze e al Ministro dell’Economia cosa stiano facendo, ad esempio, per contenere lo spaventoso costo della vita, borbottano qualcosa sulla riforma “ciò che è buono per l’Europa è buono per Israele”, che permetterà di affidarsi agli standard europei senza sottoporre le merci importate dal Continente a una Via Dolorosa burocratica.

Nel marzo 2023, quando il governo ha approvato la riforma e lo slogan che l’accompagnava, i ministri non immaginavano che un anno dopo Israele avrebbe dovuto affrontare un’ondata di decisioni europee che avrebbero danneggiato l’economia del Paese e la sua posizione sulla scia di una guerra nella Striscia di Gaza. Nelle ultime settimane, Israele è stato martellato quasi quotidianamente da una decisione presa all’estero che ha intaccato quella che fino a poco tempo fa era conosciuta come la “nazione delle start-up”, una calamita per gli investimenti mondiali. Ogni annuncio di questo tipo si aggiunge ad altri, creando la sensazione che le multinazionali e gli Stati europei ritengano di dover punire Israele, o almeno di doverne mantenere le distanze.

Sul fronte diplomatico, la scorsa settimana Spagna, Norvegia e Irlanda hanno dichiarato di riconoscere uno Stato palestinese. Altri Paesi europei stanno valutando le loro mosse e potrebbero seguirne l’esempio. Con una misura particolarmente irritante, il governo delle Maldive ha dichiarato che gli israeliani non saranno più ammessi nel Paese, sullo sfondo della guerra di Gaza.

Sul fronte economico, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha imposto il boicottaggio delle esportazioni verso Israele sia di merci che di materie prime. Ciò non sorprende, vista la sua ostilità nei confronti di Israele. Ciò che ha sorpreso è stata la decisione della Francia di cancellare la partecipazione di Israele all’esposizione di armi e difesa Eurosatory 2024, in programma a Parigi alla fine del mese, in segno di protesta per l’operazione delle Forze di Difesa israeliane a Rafah.

L’evento è uno dei più grandi del suo genere in Europa e le aziende di sicurezza israeliane hanno molto da mostrare in questo momento, quando la guerra tra Russia e Ucraina sta spingendo molti Paesi europei ad acquistare armi avanzate. Avrebbero anche un grande vantaggio derivante dal fatto che i loro prodotti sono in uso nell’attuale guerra a Gaza, consentendo loro di dimostrare ciò che le munizioni possono fare in tempo reale. Il ministro della Guerra Benny Gantz ha sollecitato il primo ministro francese, Gabriel Attal, a revocare la decisione, che ha definito “un premio al terrorismo”. Nel settore commerciale, ultimamente sono state prese diverse decisioni che derivano dalla lunga durata della guerra. Tra queste, la decisione della catena britannica di caffè e panini Pret a Manger di ritirarsi da un accordo di franchising con il gruppo israeliano Fox per l’apertura di decine di filiali in Israele. Fox ha riferito alla borsa che la catena britannica ha spiegato che la guerra è un evento di forza maggiore che influirebbe sulla “capacità di Pret a Manger di eseguire le azioni preliminari necessarie per avviare l’attività basata sull’accordo di licenza”.

Leggi anche:  Israele conferma che il portavoce di Netanyahu è indagato per la fuga di documenti degli 007

Sembra un modo un po’ troppo semplice per dire che..: Finora ce la siamo cavata senza attività in Israele e non c’è motivo di irritare i nostri clienti musulmani in Europa”. La catena aveva già affrontato le critiche dei gruppi filopalestinesi, che avevano manifestato davanti alle sue filiali a Londra e raccolto firme su petizioni che chiedevano il suo boicottaggio.

Anche McDonald’s sta affrontando un boicottaggio propalestinese che ha ridotto le sue vendite in tutto il mondo, secondo i suoi rapporti. In aprile, con una transazione lampo, l’azienda globale ha acquisito le 225 filiali della catena in Israele dal franchisee Omri Padan, che aveva stabilito la presenza dell’azienda in Israele nel 1993.

In effetti, la penetrazione di McDonald’s in Israele è stata una delle cause della fine del boicottaggio arabo che Israele ha dovuto affrontare fin dalla sua fondazione. L’acquisizione delle attività della catena in Israele ha lo scopo di ridurre gli attriti con i suoi clienti musulmani a livello internazionale, in parte per ridurre l’identificazione di McDonald’s con i soldati dell’Idf e con i prigionieri detenuti a Gaza.

Dopo il 7 ottobre, Padan aveva avviato una campagna senza precedenti di riduzione del 50% per i soldati in uniforme in tutte le filiali locali della catena, aumentando così la pressione sulla rete globale. Si pensa che dopo il completamento della nuova operazione, McDonald’s ridurrà o annullerà lo sconto, nella speranza di placare le critiche e il boicottaggio internazionale della catena. Anche l’alta tecnologia, fiore all’occhiello dell’economia israeliana, ha incontrato difficoltà a causa della guerra. In questo caso, però, la situazione non è percepita come un boicottaggio, ma come un temporaneo abbassamento del profilo degli investitori stranieri fino alla fine dei combattimenti. Secondo i dati presentati la scorsa settimana dal governatore della Banca d’Israele, il professor Amir Yaron, l’ammontare dei capitali raccolti nel secondo trimestre del 2024 sarà pari a 3,5 miliardi di dollari, con un aumento significativo rispetto agli ultimi sei trimestri, quando l’ammontare medio dei capitali raccolti per trimestre si è attestato a 2 miliardi di dollari. La continuazione di questa tendenza è fondamentale per l’economia israeliana in un periodo in cui il Paese è visto sempre più negativamente.

I boicottaggi avranno un effetto a lungo termine sul costo della vita e sulla competitività. Negli ultimi mesi abbiamo già assistito a un aumento dei prezzi in reazione alla guerra: El Al ha aumentato i costi dei biglietti quando i vettori stranieri hanno smesso di volare in Israele; le tariffe di trasporto sono aumentate a causa della minaccia missilistica degli Houthi; i prezzi degli immobili e dei prodotti sono aumentati a causa della carenza di lavoratori nel settore dell’edilizia e dell’agricoltura; e persino il fatto che meno israeliani viaggiano all’estero, aumentando la domanda di tutto ciò che si trova in patria. A tutto ciò si aggiunge un governo distratto che non riesce ad affrontare il problema del costo della vita. Se il boicottaggio si espande, i consumatori israeliani non potranno che risentirne maggiormente nelle loro tasche.

Leggi anche:  Gaza: gli ostaggi non devono essere sacrificati sull'altare della sopravvivenza del governo israeliano

Ciò che è buono per l’Europa, in questo momento, è meno buono per Israele”.

Quell’hamburger “indigesto”

Ne scrivono, sempre sul quotidiano progressista di Tel Aviv, Dafna Maor e Adi Dovrat: “I titoli dei giornali di tutto il mondo erano piuttosto chiari: McDonald’s stava riacquistando i suoi 225 ristoranti in Israele dal franchisee perché i cittadini di tutto il mondo chiedevano il boicottaggio della catena.

La controversia è iniziata a ottobre, quando McDonald’s Israele ha annunciato una donazione giornaliera di migliaia di pasti per i soldati israeliani, oltre a prezzi ridotti per le truppe che pranzano nei suoi ristoranti. Le immagini dei soldati israeliani a Gaza che gustano i pasti di McDonald’s hanno fomentato le proteste e il movimento per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni ha chiesto di boicottare la catena fino a quando McDonald’s non avrà tagliato i rapporti con il franchisee.

La protesta ha lasciato il segno. A gennaio, l’amministratore delegato di McDonald’s Chris Kempczinski ha scritto che le richieste di boicottaggio stavano avendo un “impatto commerciale significativo”. In una lettera pubblicata su LinkedIn, ha aggiunto che le proteste si basavano su “disinformazione e notizie inesatte”.Le vendite della catena in Medio Oriente, Cina e India sono aumentate dello 0,7% nell’ultimo trimestre del 2023, contro le aspettative di una crescita del 5,5%, mentre hanno pesato le richieste di boicottaggio nei Paesi musulmani. I proprietari di franchising McDonald’s in paesi come la Giordania, l’Oman, l’Arabia Saudita, la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti hanno subito annunciato di non avere legami con McDonald’s Israele e hanno fatto donazioni ai palestinesi. In realtà, tali boicottaggi tendono ad essere una cattiva notizia per l’economia locale; ad esempio, in Giordania, un sindacato ha avvertito di migliaia di licenziamenti dovuti al boicottaggio delle aziende che lavorano con Israele. Anche altri giganti come Starbucks e Domino’s Pizza sono stati colpiti da boicottaggi a causa di accuse, vere o infondate, di sostegno a Israele.

In ogni caso, McDonald’s non è Ben & Jerry’s, che nel 2021 ha annunciato l’intenzione di non vendere più il suo gelato in Cisgiordania. Ben & Jerry’s si è scontrata con la società madre Unilever, che ha cercato di impedire alla filiale di portare avanti il suo piano. Ben & Jerry’s ha fatto causa a Unilever, che alla fine ha venduto i diritti a un partner. Questo partner ha ottenuto un’eccellente risorsa che può continuare a vendere anche in Cisgiordania.

Non è chiaro chi sarà il proprietario di McDonald’s Israel; McDonald’s Corp. possiede solo il 10% dei suoi ristoranti, si legge sul suo sito web. Al contrario, il gigante degli hamburger sostituisce i vecchi proprietari con nuovi franchisee.

Leggi anche:  L'Onu accusa ancora Israele di impedire la consegna di aiuti alle aree assediate nel nord di Gaza

Negli ultimi anni, infatti, McDonald’s ha riacquistato alcune delle sue catene in franchising più grandi, come nel caso dell’acquisizione nel 2022 di Casper’s, uno degli operatori più grandi e di maggior successo del gruppo negli Stati Uniti, con circa 60 ristoranti in Florida.

Nel 2021, 400 franchisee proprietari di 1.800 ristoranti – il 13% del totale della catena – hanno venduto a McDonald’s i loro beni, e molti altri hanno seguito l’esempio nel 2022. Secondo Restaurant Business Online, ciò è avvenuto dopo che i ristoranti hanno raggiunto un valore pari a 10 volte gli utili annuali prima degli interessi, delle tasse, del deprezzamento e dell’ammortamento.

La dichiarazione di McDonald’s Israele – che si chiama anche Alonyal – includeva persino una citazione del responsabile dei mercati internazionali con licenza di sviluppo, Jo Sempels, che affermava che la sua azienda era ancora “impegnata nel mercato israeliano e nel garantire un’esperienza positiva per i dipendenti e i clienti in questo mercato”.

Fonti vicine a McDonald’s hanno affermato che il boicottaggio non ha avuto alcun ruolo nell’accordo; McDonald’s Corp. stava semplicemente cercando un nuovo franchisee al termine di un accordo trentennale con l’attuale Omri Padan, che stava andando in pensione. Secondo un’altra versione, il settantaduenne Padan non è riuscito a trovare un accordo con la società, che stava cercando un nuovo affiliato per i prossimi 20 anni.

Il fatturato annuale della catena in Israele è stimato in circa 1,7 miliardi di shekel (452 milioni di dollari), quindi la notizia che McDonald’s stesse cercando un nuovo affiliato avrebbe dovuto essere una grande notizia nel mercato locale. Gli imprenditori israeliani hanno lottato con le unghie e con i denti per aggiudicarsi il franchising di marchi internazionali molto meno popolari, il cui successo in Israele non era sicuro.

Ma fonti autorevoli del settore della vendita al dettaglio affermano di essere state colte di sorpresa. Non sapevano che il franchising fosse in palio, né che Padan lo stesse rivendendo a McDonald’s.

Questo silenzio solleva dubbi sulle reali intenzioni di McDonald’s; non è chiaro quanto la rabbia del mondo musulmano abbia influito sulla decisione. Ora i dirigenti di Chicago possono decidere se continuare a sostenere i soldati israeliani affamati. Inoltre, McDonald’s non si è mossa per sostenere la controparte; non taglierà i ponti con le sue attività in Israele o con quelle nei Paesi che sostengono Israele.

In questa fase, la probabilità che una società americana come McDonald’s abbandoni Israele – come durante il boicottaggio arabo fino ai primi anni ’90 – è scarsa. McDonald’s è entrata in Israele mentre altre aziende come PepsiCo e Toyota se ne stavano allontanando a causa delle minacce del mondo arabo. Ma oggi Israele non solo ha legami commerciali con le multinazionali, ma ha anche relazioni diplomatiche con un gruppo di Paesi arabi.

Tuttavia, la minaccia alle relazioni con i Paesi musulmani rimane, e anche con i Paesi più neutrali o amichevoli. Questa è una delle impressioni più evidenti dell’exit deal di Padan: non riflette l’ottimismo nei confronti di Israele”.

Native

Articoli correlati