Grande medio oriente: "America is back". Biden punta sulla diplomazia e...
Top

Grande medio oriente: "America is back". Biden punta sulla diplomazia e...

Quali le mosse del presidente degl Stati Uniti a sei mesi dall'insediamento? A darne conto è uno dei più autorevoli analisti israeliani, firma storica di Haaretz: Zvi Bar’el.

Joe Biden
Joe Biden
Preroll

Umberto De Giovannangeli Modifica articolo

26 Giugno 2021 - 19.38


ATF

Il Grande Medio Oriente e la strategia di Joe Biden, a sei mesi dal suo insediamento alla Casa Bianca..

A darne conto è uno dei più autorevoli analisti israeliani, firma storica di Haaretz: Zvi Bar’el.

James Cain, il co-proprietario di Delta Crescent Energy, non è stato sorpreso quando Joe Biden lo ha informato il mese scorso che stava revocando la deroga della società dalle sanzioni sulla Siria – scrive Bar’el -. Delta Crescent non sarebbe più stata in grado di produrre petrolio nei campi del nord della Siria controllati dalle forze curde.

Cain, un ex ambasciatore degli Stati Uniti in Danimarca nominato da George W. Bush nel 2005, è un repubblicano del North Carolina che mira ad essere eletto al Senato. Ha fondato la sua società di consulenza sull’industria petrolifera con James Reese, un ufficiale della Delta Force in pensione, e nel 2020 ha firmato un contratto con i curdi siriani per produrre petrolio nel nord della Siria. I proventi andrebbero anche a finanziare lo sforzo bellico dei curdi. La Siria, ostacolata dalle sanzioni statunitensi che tengono lontane le compagnie straniere, e la Russia, detentrice delle maggiori concessioni in Siria, hanno considerato le attività della compagnia americana un tentativo dell’amministrazione Trump di rubareil petrolio della Siria e aiutare i curdi ribelli.

Donald Trump, che sotto la pressione dei curdi e dei suoi consiglieri si è rimangiato la decisione di ritirare le sue forze dalla Siria, ha concesso a Delta Crescent una deroga di un anno dalle sanzioni. Ha usato l’esenzione per giustificare il fatto di lasciare 900 militari americani nel nord della Siria, oltre alle circa 200 di stanza vicino al valico di frontiera di Tanf con l’Iraq, per proteggere beni come i campi petroliferi dei curdi. Biden è arrivato con nuovi piani. Si è opposto al ritiro delle forze statunitensi dalla Siria, ma ha costruito la sua strategia intorno alla Cina e alla Russia, mentre il Medio Oriente è stato retrocesso. Quando la sua amministrazione ha detto che la deroga di Delta Crescent non sarebbe stata rinnovata, un alto funzionario dell’amministrazione ha detto al sito web Al-Monitor che i militari statunitensi non erano in Siria per proteggere il petrolio. Non sono lì per sfruttare le risorse petrolifere. Il petrolio siriano è lì per il popolo siriano, e noi non possediamo, controlliamo o gestiamo nessuna di quelle risorse, né vogliamo farlo

Leggi anche:  Israele ha il suo ministro dell'apartheid: si chiama Israel Katz

Ma queste spiegazioni altruistiche non sono andate giù ai critici di Biden. Essi hanno offerto una spiegazione alternativa: Il presidente mira a placare la Russia e inviare un messaggio all’Iran che cerca la riconciliazione diplomatica, non le ostilità economiche o militari. Se i pozzi di petrolio del nord della Siria stanno facendo ribollire il sangue a Damasco e Mosca, Biden proporrà gesti tranquillizzanti come la revoca della deroga alle sanzioni.

Per i curdi, che hanno ottenuto lo status di alleati durante l’amministrazione Trump, questo potrebbe essere non solo un duro colpo economico, perché il sostegno degli Stati Uniti ha garantito loro una barriera contro i tentativi del regime siriano di riprendere i campi petroliferi. Potrebbe anche essere un pesante indizio che anche se le forze statunitensi non vengono ritirate, non necessariamente abbracceranno le aspirazioni politiche dei curdi.

11 settembre redux

Apparentemente, la vicenda della rinuncia annullata è simbolica. Ma insieme a nuove decisioni legate in gran parte al ritiro di forze, armi ed equipaggiamenti americani dal Medio Oriente e dall’Afghanistan, sembra che sei mesi dopo l’insediamento di Biden si possano scorgere i contorni della sua politica regionale. Centinaia di camion e aerei americani hanno già iniziato a tirare fuori dall’Afghanistan tonnellate di equipaggiamento militare, armi e munizioni, in preparazione del ritiro definitivo dal paese dopo un soggiorno di 20 anni.

Non è una coincidenza che Biden abbia fatto l’11 settembre la data del ritiro dell’ultimo soldato americano, la data i cui eventi hanno portato alla guerra e all’occupazione in Afghanistan. Circa 3.000 soldati americani sono attualmente in Afghanistan. Biden spera di chiudere un accordo con la Turchia in base al quale le sue forze sorveglieranno l’aeroporto di Kabul. Cosa succederà in Afghanistan dopo il ritiro delle truppe americane? Apparentemente più o meno lo stesso: violenti scontri tra i talebani e il debole esercito nazionale, e forse anche una nuova presa di potere dei talebani in Afghanistan, un paese dove questo gruppo controlla già la maggior parte delle regioni. Possiamo supporre che gli Stati Uniti si dimenticheranno di questa terra frantumata così come se ne sono dimenticati dopo la guerra tra l’Afghanistan e l’Unione Sovietica, e se scoppia una guerra civile, Washington invierà ovviamente aerei con medicine e cibo ma non un solo soldato.

All’inizio di questo mese l’amministrazione statunitense ha annunciato il ritiro dei sistemi antimissile Patriot da Arabia Saudita, Kuwait, Giordania e Iraq per manutenzione. Questa decisione è stata annunciata dal segretario alla Difesa Lloyd Austin al principe ereditario saudita Mohammed bin Salman in una telefonata del 2 giugno. Secondo il Pentagono, la conversazione ruotava intorno alla guerra in Yemen e all’impegno degli Stati Uniti per l’autodifesa dell’Arabia Saudita’.

Leggi anche:  Netanyahu come Dreyfus? Perché è un oltraggio alla storia

E questo è il cuore del messaggio. L’Arabia Saudita, secondo l’amministrazione, ha migliorato le sue capacità militari e può difendersi da sola. Washington si limiterà a vendere armi e a fornire consulenza, ma non a combattere a fianco dei sauditi se scoppia una guerra.

Così Biden non ha fatto molto diversamente da Trump, che ha chiarito ai sauditi che non avrebbe combattuto le loro guerre, anche contro l’Iran. Se volevano aiuto, avrebbero dovuto pagarlo, ha detto Trump.

Eppure, la mossa di Biden di rimuovere i Patriot che Trump ha inviato in Arabia Saudita ha tradotto le dichiarazioni di Trump in azioni sul campo, mentre Washington parla con il governo di Baghdad del ritiro delle truppe statunitensi dall’Iraq.

Attualmente ci sono circa 2.500 militari americani in Iraq, dopo che gli Stati Uniti hanno ritirato un numero simile in seguito alla decisione del parlamento iracheno nel gennaio 2020 di espellere tutte le truppe statunitensi dal paese in risposta all’assassinio del capo della Forza Quds iraniana Qassem Soleimani.

Scenari contrastanti

Come nel caso saudita, l’amministrazione statunitense ritiene che l’esercito iracheno possa far fronte alle sue sfide militari e che non ci sia più bisogno del coinvolgimento americano.

I portavoce statunitensi dicono che gli Stati Uniti manterranno migliaia di truppe nella regione e che non stanno abbandonando il Medio Oriente, ma ogni dislocamento di truppe viene interpretato come una mossa diplomatica. Proprio come il rifiuto della deroga per la compagnia petrolifera statunitense in Siria, la decisione di Biden sulla riduzione delle truppe in Arabia Saudita e in Iraq viene dipinta come una mossa volta a favorire un nuovo accordo nucleare con l’Iran e a mostrare a Teheran che gli Stati Uniti non cercano un conflitto militare con lui.

Alcuni credono anche che questi siano gesti di fiducia con l’obiettivo di espandere il dialogo con gli iraniani in futuro. Fonti militari statunitensi senza nome hanno notato ai media occidentali che la presenza militare del loro paese in Iraq e in Arabia Saudita non ha impedito gli attacchi delle milizie sciite contro obiettivi americani in Iraq o gli attacchi dell’Iran all’Arabia Saudita, quindi il ritiro delle truppe da quei paesi non dovrebbe influenzare gli sforzi per fermare gli attacchi contro di loro.

Leggi anche:  Gaza: gli ostaggi non devono essere sacrificati sull'altare della sopravvivenza del governo israeliano

Questa spiegazione fa chiedere perché la presenza militare americana in Medio Oriente sia durata così a lungo se non c’è alcun beneficio difensivo. La domanda più importante è: come interpreteranno Iran, Russia e Cina il ridispiegamento delle forze americane, e quali conclusioni trarranno gli stati del Golfo?

L’opinione prevalente è che con la firma dell’accordo nucleare e la revoca delle sanzioni, l’Iran non avrà più un incentivo a negoziare con gli Stati Uniti e a cooperare per risolvere i conflitti regionali o ridurre il suo coinvolgimento nei paesi della regione. Questa ipotesi riguarda anche le vaste somme che saranno a disposizione dell’Iran, che userà per espandere la sua influenza, finanziare i gruppi terroristici e sviluppare i suoi missili balistici, rafforzando la sua minaccia convenzionale.

Ma c’è la possibilità di uno scenario diverso, come suggerito da alcuni consiglieri di Biden: Il rientro dell’Iran nel mercato mondiale del petrolio e nel commercio internazionale in generale potrebbe costringerlo a negoziare con i sauditi almeno sul coordinamento dei prezzi del petrolio. Rimarrà dipendente dalla Cina, che ha firmato contratti di acquisto di petrolio a lungo termine con l’Iran in cambio di enormi investimenti in infrastrutture per 25 anni.

Inoltre, non potrà interrompere i rapporti con gli Stati Uniti, almeno per quanto riguarda le banche e i trasferimenti di denaro. Cercherà di uscire dall’angolo stretto in cui deve raggiungere l’influenza attraverso proxy come Hezbollah in Libano, gli Houthi in Yemen e le milizie sciite in Iraq.

In questa valutazione ottimistica, la legittimità che l’Iran otterrà dopo l’accordo nucleare garantirà al regime l’accesso diretto a paesi che finora lo hanno rifiutato come l’Egitto, la Giordania e gli stati del Golfo, soprattutto a causa della loro adesione alla politica anti-iraniana di Washington. Potranno rinnovare le loro relazioni con Teheran senza temere le sanzioni o le pressioni americane.

Ma questa valutazione richiede un esame della politica interna iraniana dopo l’arrivo al potere di Ebrahim Raisi. Il presidente eletto rappresenta l’approccio conservatore radicale che si oppone alle relazioni con gli Stati Uniti.

Imovimenti di Biden nella regione riflettono apparentemente una contraddizione tra la sua dichiarazione al vertice NATO che l’America è tornata e la sua applicazione sul campo. Ma l’America sta tornando con un nuovo bagaglio diplomatico che potrebbe portare a una scossa regionale, e non con mezzi militari”, conclude Bar’el.

Grande Medio Oriente, “America is back”. Con l’arma della diplomazia. E non con la diplomazia delle armi.

Native

Articoli correlati