Gorbacev: "Usiamo il cervello"
Top

Gorbacev: "Usiamo il cervello"

L'uomo della "perestrojka"dice : "Insulti e provocazioni non servono, abbiamo sfide globali come il clima. Le grandi potenze hanno il dovere di collaborare".

Gorbacev: "Usiamo il cervello"
Preroll

redazione Modifica articolo

12 Settembre 2014 - 05.15


ATF

Per essere franco, credo che gli ultimi eventi stiano mettendo a dura prova non solo le relazioni tra Russia e Ucraina – scrive l’ex presidente russo Mihail Gorbacev nella prefazione ad un libro di prossima uscita – ma anche la prospettiva generale della politica globale rischia di spingere il mondo sull’orlo di grossi guai. Tutto quello che succede mi provoca un dolore enorme. La posta in gioco è troppo alta, pericoli ed i rischi sono troppo grandi e questo mi porta a esprimere la mia visione ed i miei pensieri su come trovare la via d’uscita.

Per qualsiasi russo l’Ucraina e le relazioni con essa hanno sempre rappresentato un tema speciale: legami storici, culturali e connessioni familari fra i due paesi sono esistiti a lungo all’interno di un singolo Stato, così stretti e duraturi che adesso gli eventi della nazione vicina li hanno, per così dire, contraddetti. (…)La causa profonda che io vedo negli avvenimenti ucraini é nell’insensata e opportunistica “dissoluzione” dell’Unione sovietica, e dunque la responsabilità principare ricade sui vecchi leaders della Russia ed è stata aggravata dai processi centrifughi degli Stati dell’Unione. Allo stesso tempo però va ricordato che l’Ucraina ha sabotato il processo di trasformazione dell’Unione sia prima del colpo di Stato dell’agosto 1991 che dopo, nonostante il fatto che la maggior parte delle repubbliche avessero approvato il testo del trattato sull’Unione europea (…)


Native

Articoli correlati