Sesto giorno di ricovero per Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato e ha fatto colazione. Durante la degenza, si alza dal letto e si accomoda in poltrona. Secondo fonti vaticane, non necessita di ossigeno supplementare in modo stabile ed è “autoventilato”. Le stesse fonti rassicurano sulle sue condizioni cardiache, affermando che “il cuore del Papa regge molto bene”.
Nonostante la malattia, Papa Francesco è di buon umore, prega, riposa e punta a recuperare le forze per la Pasqua. Non potrà partecipare alla messa per il Giubileo dei diaconi sabato, ma intende essere pronto per le celebrazioni pasquali. Anche dall’ospedale, continua a governare la Chiesa: ha infatti accettato la rinuncia di monsignor Jean-Pierre Blais, 75 anni, alla guida della Diocesi di Baie-Comeau, in Canada. Blais è coinvolto in una class action per abusi sessuali contro l’arcidiocesi di Québec.
Nel pomeriggio è atteso un nuovo bollettino medico. Al Papa è stato prescritto riposo assoluto e, per questo, non riceve visite, ad eccezione dei suoi più stretti collaboratori, che gli sottopongono documenti e pratiche ecclesiastiche.
Argomenti: papa francesco