L’alchimia delle essenze, come nasce una fragranza iconica 

L’alchimia delle essenze, come nasce una fragranza iconica

L’alchimia delle essenze, come nasce una fragranza iconica 
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

20 Giugno 2024 - 10.09


ATF AMP

Il profumo è molto più di un semplice accessorio, è un complemento del nostro look, un’estensione della nostra personalità, è un qualcosa che si fonde delicatamente con il nostro essere. 

Top Right AMP

Ma come nasce un profumo? 

Ecco il processo creativo dietro la creazione di una fragranza iconica.

Dynamic 1 AMP

Come nasce un profumo 

Ci sono dei profumi che, appena li proviamo, sappiamo già che accompagneranno le nostre giornate e serate, perché ormai fanno parte del nostro essere e della nostra personalità. Quando spruzziamo il profumo sulla nostra pelle dobbiamo pensare che si tratta solo dell’ultimo step di un lungo processo creativo che inizia da zero e termina con le fragranze che più amiamo. 

Si tratta, infatti, di un lungo cammino, che inizia con un’idea astratta e che arriva fino ai consumatori veri e propri. 

Dynamic 1 AMP

Ecco tutte le fasi della creazione di una fragranza iconica

Concezione e ispirazioni

L’idea di un profumo nasce direttamente dagli esperti in materia (detti profumieri), che pensano al concetto che vogliono esprimere con quel profumo. 

Dynamic 1 AMP

Si riflette su diversi aspetti: il concept del profumo, l’atmosfera che si vuole ricreare quando lo si annusa, il target di riferimento, etc. 

Il profumiere, poi, cerca l’ispirazione, esplorando diversi campi, come i viaggi, l’arte, la musica, la natura o i ricordi. 

La scelta degli ingredienti 

Dynamic 1 AMP

Si tratta di una delle fasi più delicate nel processo creativo per la creazione di un profumo. Dopo aver scelto il concept del profumo, il profumiere dovrà selezionare tutte le materie prime che andranno a comporre, poi, la fragranza. 

Un esperto saprà come scegliere gli ingredienti giusti, per poterli combinare in maniera funzionale, prima in piccole quantità e poi in dosi più grandi, per ottenere il profumo scelto. 

Struttura del profumo 

Dynamic 1 AMP

Per poter creare un profumo, bisogna sempre partire dalle note che lo compongono, che vengono suddivise in tre tipologie, strutturate secondo la piramide olfattiva

In cima alla piramide olfattiva, troviamo le note di testa, ovvero quelle che sentiamo per prime, quando proviamo un profumo, ma che sono anche le prime a svanire. Sono molto volatili, ma hanno una particolare importanza, perché sono le prime che vengono percepite, perciò devono catturare l’attenzione. 

Di solito, si parla di fragranze dinamiche ed energiche, come quelle agrumate (ad esempio limone, bergamotto e arancia) o aromatiche (come il rosmarino, il timo e la lavanda). 

Dynamic 1 AMP

Poi ci sono le note di cuore, decisamente più persistenti rispetto a quelle di testa. Si tratta di fragranze che vengono percepite solitamente in un secondo momento, ma sono anche piene e avvolgenti e rappresentano il carattere dominante del profumo. 

Un esempio sono le fragranze fruttate (come pesca, mela o pera) o quelle floreali (come il gelsomino, la camomilla e la rosa). 

Infine, troviamo le note di fondo, le ultime ad essere percepite. Si tratta di note più pesanti, che evaporano più lentamente e rappresentano l’anima del profumo. La loro persistenza può durare diverse ore, ma anche giorni. 

Dynamic 1 AMP

Solitamente si tratta di fragranze con caratteristiche ricche e intense, come quelle legnose (ad esempio il patchouli o il sandalo), quelle cipriate (come la violetta, la mimosa e l’iris) o quelle gourmand (come la vaniglia, il cioccolato e il caramello). 

Come nasce una fragranza iconica 

Ogni anno vengono prodotti milioni di profumi, ma solo alcuni possono ritenersi veramente iconici e senza tempo. 

Dynamic 1 AMP

Le fragranze senza tempo colpiscono e fanno innamorare perché intramontabili. 

Un esempio è La Vie Est Belle di Lancôme, un profumo che è riuscito a diventare un simbolo della femminilità senza tempo, con richiami al passato, ma che guarda verso il futuro. Proprio come dice il nome, questa fragranza ci ricorda che “la vita è bella”, un inno alla vita e alla bellezza delle cose che ci circondano. 

Si tratta del primo profumo all’Iris creato per Lancôme da tre dei profumieri più illustri della Francia. 

Dynamic 1 AMP

Una fragranza iconica che mescola le note floreali dell’Iris Pallida, con la profondità dell’avvolgente Patchouli e con la dolcezza della Vaniglia. 

FloorAD AMP
Exit mobile version