Tutto Sinner: il rientro, le tappe verso il ritorno, i punti
Top

Tutto Sinner: il rientro, le tappe verso il ritorno, i punti

.

Tutto Sinner: il rientro, le tappe verso il ritorno, i punti
Preroll

globalist Modifica articolo

12 Aprile 2025 - 12.58


ATF

Il Foro Italico freme già di un’attesa palpabile: il ritorno in campo di Jannik Sinner è imminente e ogni giorno che scorre avvicina il momento in cui l’attuale tennista numero 1 del mondo tornerà a calcare i terreni di gioco. La forzata lontananza dai campi, giunta in un momento di fulgore della sua giovane carriera culminato con il secondo trionfo all’Australian Open, ha prodotto un periodo di riflessione e di meticolosa preparazione in vista del tanto agognato rientro. La gestione di questa pausa ha visto un Sinner concentrato anima e corpo sulla ricostruzione e sul potenziamento della sua struttura atletica. Sotto la guida esperta di Marco Panichi il lavoro fisico non ha conosciuto intoppi: forza esplosiva, elasticità e resistenza sono state le direttrici principali di un programma quotidiano intenso, volto a rendere l’atleta più performante e a prevenire eventuali infortuni grazie anche al prezioso contributo di Ulises Badio. Un mese e mezzo di sacrifici lontani dalla competizione, ma con la consapevolezza di aver gettato fondamenta ancora più solide per affrontare le sfide future.

Archiviata la fase prettamente atletica, l’attenzione si è spostata sul recupero della confidenza con la racchetta e sul perfezionamento degli aspetti tecnico-tattici. Un segnale importante in questa direzione si è avuto con il ritorno a Monte Carlo di Darren Cahill. L’esperto coach australiano, figura centrale nello staff di Sinner, ha ripreso il lavoro sul campo al fianco di Simone Vagnozzi, ricomponendo un team affiatato e pronto a definire gli ultimi dettagli in vista dell’appuntamento degli Internazionali d’Italia. Il suo occhio clinico e la capacità di rifinire il gioco saranno cruciali per un rientro competitivo. Il calendario di avvicinamento a Roma ha segnato alcune date fondamentali, ma la fine ufficiale della squalifica è fissata per il 4 maggio, come stabilito dall’accordo con la Wada per il caso Clostebol. Dal giorno successivo, il nome di Sinner figurerà ufficialmente tra gli iscritti al Masters 1000 capitolino, il che gli aprirà le porte del Foro Italico.

L’esordio di Jannik sul campo romano è previsto tra il 9 e l’11 maggio, beneficiando di un bye al primo turno in virtù della sua posizione di testa di serie. L’anno scorso Sinner era stato costretto al forfait a causa di un infortunio e stavolta l’organizzazione sta preparando un’accoglienza speciale per il campione, consapevole dell’enorme interesse mediatico e del calore dei tifosi. Nonostante la squalifica, la leadership di Sinner nella race annuale testimonia l’eccellente avvio di stagione. Il suo rientro a Roma rappresenta anche un’opportunità per consolidare ulteriormente la sua posizione, considerando che dovrà difendere meno punti sulla terra rossa rispetto ai suoi diretti inseguitori come Alexander Zverev e Carlos Alcaraz, i giocatori più chiacchierati negli ultimi tornei e nelle quote sul tennis di oggi, ma che non hanno capitalizzato l’assenza di Sinner a Indian Wells e a Miami. Sulla terra rossa Jannik proverà a difendere 1.400 punti. Nel 2024, a Monte Carlo, l’altoatesino si fermò in semifinale e di conseguenza perderà 400 punti, ai quali vanno sommati i 200 ottenuti l’anno scorso a Madrid.

In questi giorni che precedono il suo rientro, Sinner sta alternando sedute di allenamento in un club privato vicino a Monaco a un progressivo alleggerimento dei carichi fisici. Il ritorno al Country Club monegasco rappresenterà la fase finale della preparazione, in un ambiente familiare dove il tennista potrà definire la strategia per l’effettivo rientro in campo. Al contempo, Sinner si sta dedicando anche agli impegni con gli sponsor. Il 5 maggio il Foro Italico lo accoglierà finalmente da atleta libero e nel pomeriggio si terrà una conferenza stampa che segnerà anche il suo ritorno di fronte ai media. Dopo 2 anni di assenza dal Centrale romano il campione altoatesino è pronto a riprendere quel cammino interrotto, con l’obiettivo di dimostrare di essere ancora quel numero 1 che tutti si aspettano.

Native

Articoli correlati