Coppe europee: Inter e Fiorentina a caccia della finale

Ci attendono tre serate ricche di emozioni con le partite di andata delle semifinali di Champions, Europa e Conference League.

Coppe europee: Inter e Fiorentina a caccia della finale
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

28 Aprile 2025 - 10.45 Culture


ATF AMP

di Gabriele Bisconti

Top Right AMP

Ci siamo, la fase calda delle Coppe europee sta per iniziare. Infatti, nelle serate di martedì, mercoledì e giovedì si disputeranno le partite di andata delle semifinali di Champions, Europa e Conference League, con le speranze dell’Italia, di sollevare un trofeo, che sono tutte riposte nell’Inter di Simone Inzaghi e nella Fiorentina di Raffaele Palladino, le uniche compagini nostrane rimaste ancora in corsa.

Partendo dalla Coppa dalle Grandi Orecchie, mercoledì sera alle ore 21 (il match sarà trasmesso in diretta su Prime Video e sul Nove) l’Inter se la vedrà contro il Barcellona di Hansi Flick, in una sfida che promette sia spettacolo che equilibrio.

Dynamic 1 AMP

I nerazzurri, reduci da tre sconfitte in una settimana (due ko in campionato contro Roma e Bologna e la sconfitta in semifinale di Coppa Italia contro il Milan di Conceicao), hanno tutte le carte per battere i catalani che giocano sì un calcio tutto votato all’attacco ma, a volte, lasciano dei “buchi” enormi in difesa che, se ne avrà occasione, la squadra di Inzaghi potrebbe sfruttare.

Restando nell’Europa che conta, nell’altro incrocio delle semifinali si sfideranno, martedì ore 21, l’Arsenal di Mikel Arteta, giustiziere del Real di Carlo Ancelotti nei quarti di finale, e il Psg di Donnarumma e Luis Enrique, in un match che già prima del fischio d’inizio si preannuncia intrigante visti i campioni (Rice, Marquinhos, Dembelè, Barcola, Saka, Trossard) presenti tra le file delle due compagini.

In Europa League, invece, l’Italia non potrà contare su nessuna rappresentante dopo l’eliminazione inaspettata e rocambolesca della Lazio di Marco Baroni nei quarti di finale. Tuttavia, fra le quattro squadre ancora in corsa, Tottenham, l’Athletic Club Bilbao, il Manchester United e il Bodø/Glimt, le prime due sembrano le più attrezzate per poter sollevare al cielo il trofeo.

Dynamic 1 AMP

Infine, giovedì alle ore 21 (il match sarà trasmesso in diretta su Sky e su Tv8) toccherà alla Fiorentina di Raffaele Palladino scendere in campo contro il Betis Siviglia, in un doppio confronto che non vede, sulla carta, nessuna favorita. I gigliati, che quasi sicuramente dovranno fare a meno di Dodo (operato all’appendicite nei giorni scorsi), hanno diverse “armi” per mettere in difficoltà gli andalusi.

Fra tutte l’attaccante Moise Kean che dopo due assenze in campionato, per essere volato a Parigi per ragione tenute segrete dalla Fiorentina, potrebbe tornare a disposizione da questo pomeriggio. Lo ha annunciato Palladino nella conferenza stampa post partita della gara vinta contro l’Empoli: “Kean tornerà da domani sera per poi essere a disposizione da martedì, ci parlerò e vediamo qual è la situazione“. Al di là delle parole del mister sarebbe un peccato non avere a disposizione il giocatore che in campionato sta avendo una media goal di 0,63.

Dynamic 1 AMP

Insomma, ci aspetta una tre giorni di Coppe europee che si preannuncia scoppiettante, con la speranza che entrambe le squadre italiane facciano il loro dovere, per mettersi in una posizione di vantaggio in previsione delle partite di ritorno in programma tra una settimana esatta.

FloorAD AMP
Exit mobile version