Confronto tra poker live e online in Italia: due facce della stessa medaglia
Top

Confronto tra poker live e online in Italia: due facce della stessa medaglia

..

Confronto tra poker live e online in Italia: due facce della stessa medaglia
Preroll

globalist Modifica articolo

24 Aprile 2025 - 22.24


ATF

Il fascino del poker sembra essere imperituro al punto che coinvolge tanto il mondo delle sale da gioco fisiche quanto le sale virtuali, del gioco online. Due mondi all’apparenza antitetici, lontani per modalità ed accessibilità che sono cresciuti insieme, da buon vecchi amici, rendendo il panorama legato a questo gioco, variegato e diversificato. Gli appassionati dei giochi di carte hanno l’imbarazzo della scelta: l’emozione e le luci di un vero casinò o le grafiche e l’adrenalina di una sala online. Ma gli italiani che cosa preferiscono davvero?

I casinò classici: incanto, divertimento e mistero.

Immaginare di essere davanti all’ingresso di un grande casinò può far venire i brividi. Le luci, i colori, i grandi palazzi in cui mi mischia storia e divertimento, tutto rende l’atmosfera magica ed irripetibile. Il poker giocato dal vivo rappresenta senza dubbio una esperienza unica, immersiva per cui in un attimo ci si sente sul set di un grande film in cui ogni mossa ha una storia, ogni avversario ha un racconto e la competizione è palpabile sui visi di chiunque sieda attorno al tavolo. Pur avendo questo carico emotivo, giocare in un casinò fisico non sempre è una esperienza che garantisce la giusta accessibilità. Oggi, in un mondo sempre più frenetico, nulla è eguagliabile alla comodità che può concedere il poker online.

Leggi anche:  Dai social media ai videogame: come sta cambiando il panorama digitale

I vantaggi del gioco su piattaforma sono molteplici e superano di gran lunga quelli del gioco fisico. Non bisogna spostarsi, è più economico, più adrenalinico e divertente. Non stupisce dunque la sua continua crescita ed il suo essere la preferenza di migliaia di italiani. Il gioco su device non è assolutamente limitante, anzi è possibile davvero rilassarsi con del buon poker ovunque ci si trovi.

Il vantaggio digitale del poker online.

Se il poker oggi si rivolge ad un panorama sempre più vasto di giocatori, il merito è senza dubbio della facilità con cui è possibile accedere a tornei e partire, giocando online. Quello che serve ha la comodità di un divano e di uno smartphone ma anche l’ampissima scelta tra migliaia di tornei diversi a cui ci si siede praticamente 24 ore su 24. Qual è un altro vantaggio del poker online? Senza dubbio la tutela della privacy. Grazie ad un nickname è infatti possibile rendere tutto assolutamente discreto! Ma il suo successo non riguarda solo meccanismi di comodità. Non potendo contare sulla lettura dei volti degli avversari, il gioco online impone lo sviluppo di tecniche e strategie davvero raffinati. Oggi sta emergendo, infatti, come una vera e propria disciplina mentale.

Leggi anche:  Pannelli Acustici in Legno: La Scelta Naturale per un Ambiente Silenzioso ed Elegante

Quello che era un passatempo è diventato un vero e proprio mondo fatto di psicologia, analisi, calcolo e memoria. Un mondo in cui anche i professionisti del gioco dal vivo stanno investendo, considerandolo una maniera più attraente di vivere il gioco. Uno degli elementi che tiene insieme questi due mondi è, infatti, la passione che anima ogni giocata. Questo al punto che, ogni volta che ci si registra ad un torneo, si viene catapultati in una sorta di dimensione parallela in cui sembra di diventare Russell Crowe in Poker Face, quando veste i panni di Jake Foley. Per i più nostalgici che hanno anche la possibilità di spostarsi per giocare dal vivo, il poker online è perfino un’arena di allenamento, un modo, insomma, di mettere a frutto la propria arte.

La disciplina della mente e del divertimento

Il fil rouge che tiene insieme il poker giocato dal vivo e quello online è senza dubbio il divertimento ed il suo aspetto mentale. Nel poker conta davvero poco la fortuna e, con buona pace della dea bendata, ciò che serve e sentirsi parte di una comunità che non gioca solo per divertirsi o per vincere ma, soprattutto, per allenare il proprio cervello.

Leggi anche:  Talent acquisition: cos’è e in cosa si differenzia dal tradizionale recruiting

Gli aspetti più affascinanti di questo gioco, riguardano proprio la capacità di renderlo una disciplina che spinge oltre i limiti, che allena il self control ma anche la gestione di se stessi e di ciò che non si conosce, l’imprevedibile. E sebbene non è possibile avere il fascino di Russell Crowe, si può sempre scegliere quale modalità di poker è più adatta alle nostre disponibilità di vita ma anche al nostro gusto. Questo è forse il vantaggio principale che ha il poker rispetto a tutti gli altri giochi.

 Conclusioni

Il poker in Italia ha senza dubbio trovato il suo spazio tanto nei casinò fisici quanto in quelli online e nelle piattaforme digitali. Il grande progresso è che i giocatori possono scegliere quale forma giocare in base tanto alle loro preferenze quanto alle loro possibilità. Il gioco dal vivo risulta essere ovviamente più complicato e dispendioso, quello online più comodo ed accessibile e forse anche sicuro, poiché tutela la privacy dei giocatori e può essere giocato da chiunque.

Native

Articoli correlati