Semifinali di Coppa Italia al via: chi andrà a giocarsi l'ultimo atto?

Stasera si giocherà Empoli-Bologna mentre domani sarà la volta dell'attesissimo derby fra Milan e Inter.

Semifinali di Coppa Italia al via: chi andrà a giocarsi l'ultimo atto?
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

1 Aprile 2025 - 19.12 Culture


ATF AMP

di Gabriele Bisconti

Top Right AMP

Le “magnifiche quattro” sono pronte a scendere in campo. Infatti, fra stasera e domani si disputeranno le partite di andata delle semifinali di Coppa Italia, che vedranno protagoniste l’Empoli di Roberto D’Aversa, il Milan di Sergio Conceicao, l’Inter di Simone Inzaghi e il Bologna di Vincenzo Italiano. Entrambi le gare saranno trasmesse in diretta televisiva esclusiva e in chiaro su Canale 5

La sfida di stasera (ore 21), che vedrà fronteggiarsi allo stadio Carlo Castellani l’Empoli e il Bologna, ha sicuramente infiniti significati per entrambe le compagini, visto che nessuna delle due – nel corso della loro storia- ha avuto spesso la concreta possibilità di sollevare al cielo un trofeo.

Dynamic 1 AMP

Il Bologna di Vincenzo Italiano (che non raggiungeva la semifinale di Coppa Italia da 26 anni) è reduce dalla vittoria di “misura” in campionato ai danni del Venezia grazie al goal-gioiello firmato da Riccardo Orsolini. Dopo la Champions League conquistata la scorsa stagione ha la grande chance di tornare a competere per qualcosa di importante, e con una “difesa di ferro” (guidata dall’olandese Sam Beukema) e un attacco molto prolifico, sognare la finale non è certo un’utopia per i rossoblù.

Quanto all’Empoli di Roberto D’Aversa, invece, c’è da fare una riflessione molto attenta e dettagliata, vista la stagione “horror” vissuta finora in campionato e l’inaspettato exploit in Coppa Italia.

Per i toscani, che sono arrivati fino a questo punto della competizione dopo aver battuto prima la Fiorentina agli ottavi e poi la Juve nei quarti di finale (entrambe le vittorie sono arrivate dopo i calci di rigore), questa “doppia sfida” contro gli emiliani rappresenta l’occasione per “toccare” il cielo con un dito, visto che come ogni stagione a Empoli l’obiettivo principale dichiarato è la salvezza, non lottare per un titolo. Vedremo come si comporteranno le due squadre, ma sulla carta si prospettano due partite dall’esito assolutamente non scontato.

Dynamic 1 AMP

Mercoledì sera, invece, sarà la volta del derby di Milano, la “Partita” per eccellenza dalle parti di San Siro. Partendo dal Milan, che sta disputando una delle stagioni più nefaste degli ultimi anni (nono posto in campionato a otto giornate dal termine ed eliminato ai play-off di Champions League dal modesto Feyenoord), possiamo dire che questo doppio confronto contro i cugini nerazzurri ha tutte le sembianze di un’ultimissima spiaggia per poter giocare le Coppe la prossima stagione.

Infatti, se il Milan riuscisse ad eliminare l’Inter e poi alzasse la Coppa Italia la sera del 14 maggio allo stadio Olimpico, sarebbe sicuro di giocare almeno l’Europa League il prossimo anno, con quest’ultima che non salverebbe di certo la stagione del “diavolo”, ma la renderebbe un pochino meno amara.

Chi se la sta passando bene ed è in corsa addirittura per un ipotetico Triplete, invece, è l’Inter di Simone Inzaghi, decisa a conquistare la sua decima Coppa Italia (dopo il ventesimo scudetto con conseguente seconda stella sul petto nella scorsa stagione).

Dynamic 1 AMP

I nerazzurri, reduci dal trionfo in campionato contro l’Udinese, hanno trovato quest’anno quella continuità di risultati (anche in Champions dove affronteranno il Bayern Monaco nei quarti di finale) che tanto era mancata negli anni passati, ma soprattutto un centrocampo solidissimo che ogni partita riesce ad arginare quasi tutte le avanzate avversarie e fa così dormire “sonni tranquilli” a Simone Inzaghi (che insegue la sua quarta Coppa Italia personale in carriera).

Insomma, sarà una due giorni di Coppa Italia tutta da vivere, con la speranza di vedere match equilibrati, emozionanti e nel segno del fair play, per il bene di tutto lo sport.

FloorAD AMP
Exit mobile version