Il mese della poesia: “Il vetro”, di Carlo di Francescantonio
Top

Il mese della poesia: “Il vetro”, di Carlo di Francescantonio

I versi, scelti da Alessandro Fo, sono letti dagli studenti e studentesse dell’Università di Siena.

Il mese della poesia: “Il vetro”, di Carlo di Francescantonio
Preroll

redazione Modifica articolo

29 Marzo 2025 - 18.40 Culture


ATF

Carlo di Francescantonio è nato nel 1976. Collabora con il Festival della Parola di Chiavari e si occupa di poesia sul blog «Letteratitudine». Ha pubblicato tre romanzi e otto raccolte di poesie, tra cui le raccolte ‘in condominio’, come le due scritte insieme a Mirko Servetti (Uomini in fiamme, Ensemble 2018, e Il carico umano, Terra d’ulivi 2022).

La poesia Carlo di Francescantonio è “Il vetro”.

Di Carlo di Francescantonio “Il vetro”
Lettura di Francesca Anichini

quanti giorni terreni, Mirko, senza
essere terrestri.
La fame del verso, la porta della
vita che sbatte.
È sempre tutto un poco che
adesso diventa niente
eppure è qualcosa che resta nel
tempo che lasciamo dietro il
vetro, la finestra

Leggi anche:  Il mese della poesia: dalla raccolta "Di madre nuda" di Simona Mancini
Native

Articoli correlati