La dieta mediterranea fa bene anche al cervello

Sarà presentato all’International Stroke Conference 2025 di Los Angeles il nuovo studio sugli effetti benefici dell'alimentazione mediterranea.

La dieta mediterranea fa bene anche al cervello
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

1 Febbraio 2025 - 14.56 Culture


ATF AMP

La dieta che unisce popoli, storie, culture e tre continenti diversi, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, fagioli, noci e semi, con olio d’oliva come fonte primaria di grassi e quantità (limitate) di latticini, uova, pesce e pollame appare come un autentico toccasana ora per nuovi motivi. 

Top Right AMP

La ricerca verrà esposta ad inizio febbraio durante l’evento organizzato dall’American Stroke Association, lo studio preliminare già svoltosi ha utilizzato come campione adulti ispanico-latini. 

Lo stato di salute dell’encefalo “non è interamente influenzato da fattori di rischio cardiovascolare come la pressione sanguigna, i livelli di colesterolo e dello zucchero nel sangue, né da fattori di rischio comportamentali come il fumo e l’attività fisica, tutti noti per influenzare la salute del cervello”.

Dynamic 1 AMP

“Abbiamo osservato che la salute cardiovascolare ha un impatto diretto sulle strutture cerebrali – ha affermato la ricercatrice Gabriela Trifan, neurologia dell’Università dell’Illinois (Chicago) – l’effetto della dieta Mediterranea sulla comunicazione tra le regioni del cervello rimane in qualche modo indipendente dalla salute cardiovascolare”.

“Anche considerando l’età e la salute cardiovascolare nelle persone che seguivano una dieta mediterranea, il cervello ha dimostrato una migliore organizzazione delle fibre che collegano diverse regioni dell’organo e una migliore comunicazione, nota come integrità della sostanza bianca”. Studi paralleli hanno dimostrato che la dieta Mediterranea è associabile ad una minore atrofia del cervello: “questo è il primo grande studio focalizzato esclusivamente sugli ispanici/latini, che si prevede diventeranno il gruppo etnico in più rapida crescita negli Stati Uniti”. 

La ricerca ha sottolineato ancora una volta come un’alimentazione sana e equilibrata accompagnata a piccoli accorgimenti nella vita quotidiana possono davvero migliorare l’integrità del cervello e la nostra vita.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version