A Roma la prima edizione dell'Indian Film Festival
Top

A Roma la prima edizione dell'Indian Film Festival

Nella Capitale prima volta storica per la kermesse cinematografica indiana

A Roma la prima edizione dell'Indian Film Festival
Fonte: https://www.facebook.com/photo/?fbid=1006581324841191&set=pcb.1006581351507855
Preroll

redazione Modifica articolo

1 Febbraio 2025 - 15.02 Culture


ATF

Dal 7 all’11 febbraio, nella sala Anica di Roma, prenderà il via la prima storica edizione dell’Indian Film Festival, che mostrerà al grande pubblico non solo Bollywood, ma tutto il meglio del cinema indiano in assoluta anteprima italiana.

Promosso e coordinato dall’Ambasciata Indiana a Roma, il Festival, realizzato in partnership con Anica, si comporrà di 5 film, tutti nelle lingue originali come Hindi, Telugu, Tamil e Kannada, con i sottotitoli in italiano e inglese, che daranno un assaggio del patrimonio culturale e linguistico dell’India, oltre ad un inevitabile focus sulle tematiche sociali.

La prima serata sarà caratterizzata da un apertura a inviti, venerdì 7 febbraio, con RRR (Rise Roar Revolt) di S.S Rajamouli (2022); la manifestazione proseguirà poi con quattro serate aperte al pubblico: Sabato 8 febbraio alle 18:00 con Gangubai Kathiawadi (La regina di Mumbai) (2022) di Sanjay Leela Bhansali, presentato in anteprima nel 2022 alla 72^ edizione del Festival di Berlino; Domenica 9 febbraio, sempre alle 18.00, sarà il turno di Soorai Pottru (2020) con la straordinaria partecipazione di Suriya e Paresh Rawal, diretto da Sudha Kongara, regista e sceneggiatrice nota per girare soprattutto in lingua Tamil; Lunedì 10 febbraio alle 18:30 toccherà a Vikram (2022), thriller d’azione in lingua Tamil, diretto da Lokesh Kanagaraj e che vede come protagonista Kamal Haasan; e infine Martedì 11 febbraio, sempre alle 18.30, chiuderà Kantara (2022) diretto e interpretato da Rishab Shetty, in lingua Kannada, predominante nella parte sudoccidentale del paese.

Leggi anche:  “Bff-Baarìa film festival”, dalla Sicilia a tutte le altre isole del mondo 

Per poter accedere al Festival sarà necessario registrarsi all’indirizzo mail eventi@anica.it, con accesso gratuito ma consentito fino ad esaurimento posti.

Promosso dall’Ambasciata Indiana a Roma, la Kermesse prevede partner di livello, quali il National Film Development Corporation of India, il Government of India Ministry of Information and Broadcasting e Anica, Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisive.

Native

Articoli correlati