La sonda europea Rosetta ha raggiunto la cometa 67/P

Partita nel 2004, la sonda ha viaggiato 10 anni attravero il sistema solare. Il prossimo obiettivo è raggiungere la superficie.

La sonda europea Rosetta ha raggiunto la cometa 67/P
Preroll AMP

Desk1 Modifica articolo

6 Agosto 2014 - 14.30


ATF AMP

La sonda Rosetta, dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), è arrivata alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko dopo un viaggio di 10 anni attraverso il Sistema Solare.

Top Right AMP

La sonda attualmente si trova in orbita intorno alla cometa, procedendo con insolite traiettorie triangolari che permettono di osservare meglio il nucleo dell’astro. L’obiettivo di Rosetta è quello di portarsi, a poco a poco, fino a 4 metri di distanza dalla superficie della cometa, per poi sganciare il lander Philae, che preleverà alcuni campioni, grazie al suo trapano di fabbricazione italiana.

Il viaggio è seguito dal centro di controllo dell’Esa in Germania, a Darmstadt, e la missione è fra i maggiori successi dello spazio europeo. L’arrivo di Rosetta su Churyumov-Gerasimenko è merito anche dell’Italia, che ha contribuito attivamente alla spedizione, con la Thales Alenia Space, che ha avuto un ruolo primario nella costruzione di Rosetta.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version