«Sono ore drammatiche», afferma Romano Prodi, osservando con preoccupazione il panorama internazionale e l’impatto dell’avvio della nuova presidenza Trump negli Stati Uniti, che in poche settimane ha alterato gli equilibri geopolitici globali.
«Sono ore drammatiche – dice Prodi – perché a Monaco abbiamo visto, se analizzate i discorsi fatti, il capovolgimento del mondo: l’americano che appoggia solo l’autoritarismo». Il riferimento è alle dichiarazioni del vice presidente americano Vance, il quale, nel suo intervento, ha sorpreso molti esprimendo sostegno all’Afd, il movimento di estrema destra tedesco, provocando reazioni anche da parte degli altri partiti impegnati nella campagna elettorale.
«Non ho mai visto una roba del genere – dice Prodi – vedremo gli sviluppi e lo svolgimento delle elezioni tedesche, ma il messaggio è assolutamente nuovo. Nei miei 5 anni di vita (ride, ndr) non l’avevo mai visto».
Intervenendo a un incontro dedicato all’Intelligenza artificiale, l’ex presidente della Commissione europea evidenzia poi la posizione dell’Italia nello scenario internazionale. «L’Italia può avere un ruolo da Serie C se va avanti da sola, o di Serie A con l’Europa, dipende. Perché quando si gioca – aggiunge – bisogna avere una bella squadra, abbiamo avuto l’esempio del contrattacco cinese, che con un decimo della spesa è riuscita a fare come gli americani. Beh, non potevamo farlo anche noi? Si diceva sempre che la spesa americana era dieci volte superiore a quella europea, adesso si dimostra che se si fa assieme e con progetti pluridecennali si vince».