Caporalato, il M5s: "E' arrivato il momento di istituire il reato di omicidio sul lavoro"

Caporalato, il M5s: "Crediamo che sia necessario rivedere il decreto Flussi, che nel 2024 è stato un fallimento, e istituire il reato di omicidio sul lavoro per casi come quello di Satnam".

Caporalato, il M5s: "E' arrivato il momento di istituire il reato di omicidio sul lavoro"
Caporalato
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

21 Giugno 2024 - 17.31


ATF AMP

I capigruppo del M5s nelle commissioni Lavoro e Agricoltura della Camera, Valentina Barzotti e Alessandro Caramiello, in una nota palesano nuovamente la necessità di istituire il reato di omicidio sul lavoro, dopo le numerose morti sul posto di lavoro e il terribile episodio di Satnam Singh lasciato morire dal datore di lavoro a Latina.

Top Right AMP

«Secondo l’osservatorio Placido Rizzotto della Cgil, il fenomeno dello sfruttamento nelle campagne italiane riguarda 230mila lavoratori. Donne e uomini che vengono sfruttati e sottopagati».

«In media, difatti, la paga è di 20 euro al giorno per 10/14 ore di lavoro, vale a dire 1,40/2 euro all’ora – proseguono – Uno sfruttamento dei diritti umani in piena regola. Dopo la tragica morte di Satnam Singh, il governo ha deciso di muoversi. Vogliamo sperare che i provvedimenti che saranno presi non servano solo a conquistare qualche titolo di giornale ma siano realmente efficaci».

Dynamic 1 AMP

«Non possiamo non notare come, per l’ennesima volta, l’esecutivo abbia deciso di intervenire sull’onda di un terribile avvenimento. Fino a ieri Calderone e Lollobrigida non sapevano ciò che accade nelle campagne d’Italia? Valuteremo con attenzione gli emendamenti che il ministro dell’Agricoltura ha annunciato al termine del tavolo con le parti sociali».

«Per quanto ci riguarda, crediamo che sia necessario rivedere il decreto Flussi, che nel 2024 è stato un fallimento, e istituire il reato di omicidio sul lavoro per casi come quello di Satnam, dove le responsabilità di datori di lavoro senza scrupoli sono evidenti. Altresì, vorremmo sapere dal governo se e come intende spendere i 200 milioni di euro previsti dal Pnrr per il superamento dei ghetti degli immigrati, visto che finora sono rimasti inutilizzati e il commissario straordinario è stato nominato solo due settimane fa, 60 giorni dopo quanto previsto dal decreto 19/2024. Basta omissioni e ritardi, si agisca subito per fermare abusi e sfruttamento». 

FloorAD AMP
Exit mobile version