Identificato il poliziotto che aveva il giubbotto con il simbolo della destra nazista polacca

Un poliziotto è stato identificato dopo essere stato fotografato durante la manifestazione pro Palestina mentre indossava un giubbotto nero con la scritta “Narodowa Duma” — “Orgoglio Nazionale” in lingua polacca

Identificato il poliziotto che aveva il giubbotto con il simbolo della destra nazista polacca
Il poliziotto con la scritta dei razzisti polacchi
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

15 Aprile 2025 - 14.57


ATF AMP

Top Right AMP

Un poliziotto della Questura di Milano è stato identificato dopo essere stato fotografato durante la manifestazione pro Palestina di sabato scorso, 13 aprile, mentre indossava un giubbotto nero con la scritta “Narodowa Duma” — “Orgoglio Nazionale” in lingua polacca — e l’immagine di un’aquila stilizzata. Si tratta di simboli riconducibili all’estrema destra polacca e, in particolare, a gruppi nazionalisti con connotazioni ultraconservatrici, filo-naziste e xenofobe.

La fotografia dell’agente, in assetto da ordine pubblico, ha fatto rapidamente il giro dei social scatenando polemiche e indignazione, sia tra i manifestanti sia tra numerosi esponenti politici.

Dynamic 1 AMP

La Questura ha confermato l’identificazione del poliziotto, che lavora in un commissariato di zona, e ha reso noto di aver avviato accertamenti interni per valutare eventuali responsabilità disciplinari. L’uomo, secondo quanto riferito da la Repubblica e Fanpage, si è giustificato affermando di aver acquistato il giubbotto durante un viaggio in Polonia, dichiarando di non conoscere il significato dei simboli né il loro legame con movimenti dell’estrema destra.

Il caso è stato sollevato anche in ambito parlamentare. Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, ha definito l’episodio “inaccettabile” e ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare per chiedere spiegazioni al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. “Come è possibile che un agente in servizio in un contesto così delicato indossi simboli riconducibili a ideologie di estrema destra?”, ha dichiarato Bonelli, riportato da Il Fatto Quotidiano.

L’accaduto si inserisce in un contesto già teso: durante il corteo — che ha visto la partecipazione di diverse migliaia di persone — non sono mancati momenti di frizione tra manifestanti e forze dell’ordine, con cariche e contestazioni documentate da diverse testate.

Dynamic 1 AMP

Il Viminale, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Intanto, la vicenda alimenta le polemiche sul ruolo delle forze dell’ordine in piazza e sulla tolleranza verso simboli e ideologie incompatibili con i valori costituzionali.


Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version