Torino, brutalità contro un senzatetto in piazza Risorgimento: "Mi hanno dato fuoco mentre dormivo"
Top

Torino, brutalità contro un senzatetto in piazza Risorgimento: "Mi hanno dato fuoco mentre dormivo"

Paolo Scotellaro, 63 anni, ha rischiato di morire nel sonno. È stato lui stesso a raccontare l’accaduto a La Stampa, spiegando di essere stato svegliato dal calore delle fiamme.

Torino, brutalità contro un senzatetto in piazza Risorgimento: "Mi hanno dato fuoco mentre dormivo"
Preroll

globalist Modifica articolo

12 Aprile 2025 - 21.06


ATF


Paolo Scotellaro, 63 anni, ha rischiato di morire nel sonno. È stato lui stesso a raccontare l’accaduto a La Stampa, spiegando di essere stato svegliato dal calore delle fiamme. Qualcuno – presumibilmente un gruppo di giovani – avrebbe tentato di incendiare il giaciglio in cui dormiva: una poltrona sistemata sotto la tettoia di un’autorimessa abbandonata in piazza Risorgimento, nel quartiere Campidoglio.

“Hanno dato fuoco alla poltrona su cui dormivo”, ha detto Scotellaro. Fortunatamente è riuscito a fuggire in tempo: “Il calore delle fiamme mi ha svegliato. Ho visto il fuoco e sono scappato. Me la sono cavata con qualche bruciatura sul giubbotto, ma poteva finire molto peggio”.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno rapidamente domato l’incendio, e la polizia municipale, che ha messo in sicurezza l’area e avviato le indagini. Alcuni residenti avrebbero visto un gruppetto di ragazzini allontanarsi proprio pochi istanti prima che le fiamme divampassero. Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma il sospetto che si tratti di un gesto doloso è concreto.

Leggi anche:  Salone del Libro: oltre 2500 eventi tra Lingotto e Salone Off

Il rogo ha distrutto tutto ciò che il senzatetto possedeva: la poltrona, pochi abiti, qualche straccio. L’incendio ha inoltre danneggiato l’area circostante, con vetri in frantumi nel gazebo adiacente e mattonelle annerite dalla fuliggine. Scotellaro è stato preso in carico dai Servizi sociali ed è stato trasferito in una struttura protetta della zona.

Un precedente inquietante

Non si tratta di un caso isolato. È il terzo incendio che coinvolge giacigli di fortuna a Torino negli ultimi due mesi. Il 2 aprile un senzatetto aveva perso tutto in Galleria San Federico. Il 13 febbraio un altro riparo era stato distrutto dalle fiamme in corso Gamba, nel quartiere San Donato. In entrambi i casi, nessuno era rimasto ferito, ma le cause non sono mai state chiarite.

Il quartiere Campidoglio, e in particolare la zona di piazza Risorgimento, è da tempo al centro delle polemiche. I residenti denunciano la presenza costante di persone che bivaccano, consumano alcolici e, in alcuni casi, sono protagoniste di risse notturne. Ma il tentato rogo contro un uomo indifeso segna un inquietante salto di livello: dalla tensione sociale al rischio di violenza deliberata.

Leggi anche:  Salone del Libro: oltre 2500 eventi tra Lingotto e Salone Off

Native

Articoli correlati