Vendere casa a Bari tramite agenzia: ecco come fare
Top

Vendere casa a Bari tramite agenzia: ecco come fare

La vendita di un immobile può essere effettuata anche in totale autonomia. Facendo affidamento su un’agenzia immobiliare è però possibile delegare tutto a dei professionisti seri ed esperti

Vendere casa a Bari tramite agenzia: ecco come fare
Preroll

globalist Modifica articolo

14 Febbraio 2025 - 11.53


ATF

La vendita di un immobile può essere effettuata anche in totale autonomia. Facendo affidamento su un’agenzia immobiliare è però possibile delegare tutto a dei professionisti seri ed esperti, risparmiando tempo, velocizzando la vendita ed evitando di commettere errori.

Chi desidera mettere in vendita una casa a Bari, può cercare un’agenzia anche online, su pagine specializzate come https://realadvisor.it/it/agenzie-immobiliari/comune-bari-it, dove è possibile visualizzare i profili completi dei vari professionisti operanti sul territorio. Questo, naturalmente, è solo il primo passo da compiere per portare a termine una vendita tramite agenzia. Di seguito vedremo tutti i passaggi da compiere.

La prima valutazione online gratuita: meglio non rinunciarvi

Prima ancora di mettersi alla ricerca di un’agenzia immobiliare a cui assegnare l’incarico di vendere la propria casa, può essere utile ricorrere a una piattaforma online per effettuare una prima e rapida valutazione gratuita.

Queste piattaforme mettono a disposizione form di facile compilazione, i quali vengono processati da sofisticati sistemi di intelligenza artificiale. Tali sistemi valutano svariati criteri, sia relativi all’immobile stesso – come metratura, numero di stanze, anno di costruzione – sia inerenti alla zona in cui si trova – ad esempio qualità dell’aria, sicurezza del quartiere, presenza di mezzi di trasporto pubblici – e prendono in considerazione i dati di numerose operazioni di compravendita con caratteristiche simili.

Leggi anche:  Ben1,35 milioni di Italiani hanno le criptovalute: ecco come le usano

Al termine dell’elaborazione, l’utente visualizza il valore del proprio immobile e riceve tramite mail un report completo. In base al risultato ottenuto, può quindi decidere se cercare immediatamente un’agenzia immobiliare alla quale richiedere una valutazione sul posto e, successivamente, affidare il mandato di vendita, o se attendere ancora un po’ di tempo, attivando magari gli aggiornamenti periodici, utili per rimanere sempre aggiornati sull’evoluzione del valore di mercato della propria casa.

Trovare l’agenzia giusta

Nel momento in cui si decide di rivolgersi a un’agenzia, è necessario, in primo luogo, tenere conto della zona in cui si trova l’immobile. Dunque, se il proprio immobile è situato nel comune di Bari, è preferibile rivolgersi a un’agenzia immobiliare che conosca a fondo non solo il mercato immobiliare della città nel suo complesso, ma anche quello relativo allo specifico quartiere.

Tra gli altri aspetti da prendere in considerazione rientrano la reputazione dell’agenzia, la quale può essere valutata attraverso la ricerca di opinioni e recensioni online, i servizi offerti e le statistiche di vendita registrate nel corso del tempo. Per finire, è fondamentale valutare bene il contratto relativo al mandato di vendita, leggendo con attenzione tutte le clausole e controllando elementi come la durata del mandato, la presenza della clausola di esclusività e la provvigione.

Leggi anche:  Crypto e Fintech in Italia: il mercato tra opportunità e sfide

Quest’ultima rappresenta il compenso percepito dall’azienda nel momento in cui riesce a mandare a buon fine la compravendita. Il suo ammontare viene definito in percentuale sul prezzo di vendita della casa e si aggira, in genere, tra il 3 e il 5%. Tale costo non è tutto a carico del venditore ma viene diviso tra quest’ultimo e il compratore.

Valutazione in loco

Prima ancora di firmare il contratto, è utile richiedere una valutazione sul posto, la quale permette di stabilire un primo contatto con gli agenti immobiliari e di valutarne l’operato. Questo tipo di valutazione è più dettagliata e personalizzata rispetto a quella effettuata tramite piattaforme online e prevede un accurato sopralluogo da parte dell’esperto, il controllo della documentazione della casa e un’analisi comparativa con il mercato immobiliare di zona.

Affidare il mandato di vendita e attendere i risultati

Dopo la firma del mandato di vendita, non resta altro da fare che attendere i risultati. Gli agenti immobiliari incaricati si occuperanno di reperire i documenti mancanti, di pubblicare annunci online, di mettere in atto strategie di marketing finalizzate a ottimizzare la ricerca di acquirenti interessati e a velocizzare la vendita, e di gestire le visite.

Leggi anche:  Partnership economica tra Italia ed Emirati Arabi Uniti: come cresce il mercato del noleggio auto in entrambi i Paesi

Oltre a questo, fungeranno da intermediari tra il potenziale compratore e il venditore nel momento in cui il primo deciderà di effettuare una proposta di acquisto e, se previsto nel contratto, aiuterà le due parti a portare a termine la compravendita, accompagnandole fino alla stesura del preliminare e alla firma del rogito davanti al notaio.

Native

Articoli correlati