Da domenica Lombardia e Piemonte passeranno da zona arancione a gialla. Stesso percorso potrebbero farlo Campania e Toscana. Manca ancora la decisione della cabina di regia, che potrebbe arrivare in serata per essere poi ratificata il 13 dicembre.
Cosa cambia nelle Regioni che passano da zona arancione a zona gialla – Nelle Regioni in zona gialla ci si può spostare dalle 5 alle 22 senza autocertificazione. Dalle 22 alle 5 restano vietati gli spostamenti, tranne quelli dovuti a esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È consentito spostarsi in un Comune diverso all’interno della stessa Regione. Tutti i negozi possono riaprire, senza limitazioni alle categorie di prodotti acquistabili. Inoltre si può raggiungere la seconda casa, a patto che si trovi anch’essa in zona gialla. Nella zona gialla i ristoranti e le altre attività di ristorazione, dai bar alle gelaterie, sono aperti con possibilità di consumo all’interno dalle 5 alle 18 sempre rispettando le regole di distanziamento e massima capienza del locale.
Ecco quali sono le Regioni che passeranno da zone arancioni a gialle
A Lombardia e Piemonte che hanno già annunciato la nuova classificazione potrebbero aggiungersi Campania e Toscana

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
11 Dicembre 2020 - 12.59
ATF AMP