Non solo chiacchiere, ma solidarietà concreta. Tutti i giorni e senza dare nell’occhio.
Ma qualche volta è anche giusto dare un segnale chiaro e netto sul fatto che la Chiesa è al fianco degli ultimi.
Nei giorni che precedono la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, Papa Francesco ha mandato il suo elemosiniere cardinale Konrad Krajewski a visitare i cosiddetti “ghetti” dell’area della Capitanata nel Foggiano. Krajewski si è recato in due di questi insediamenti, di fatto baraccopoli, per incontrare alcuni braccianti, per la maggior parte migranti provenienti dall’Africa (principalmente dalla Nigeria, Ghana, Senegal e Gambia), che vivono in condizioni di grave precarietà a livello giuridico, abitativo e sanitario.
#primaglisfruttati: l'Elemosiniere del Papa nel 'ghetto' dei braccianti
Il cardinale Konrad Krajewski è andato a visitare i cosiddetti "ghetti" dell'area della Capitanata in preparazione della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato,

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
27 Settembre 2019 - 15.53
ATF AMP