Lex, fax e 24 quintali di carta
Top

Lex, fax e 24 quintali di carta

Il sindaco di San Lorenzo del Vallo ha donato 24 quintali di carta al Tribunale di Catanzaro, decurtando le indennità degli amministratori comunali. [Onofrio Dispenza]

Lex, fax e 24 quintali di carta
Preroll

Onofrio Dispenza Modifica articolo

21 Luglio 2011 - 16.00


ATF
di Onofrio Dispenza

Manca pure la carta per le fotocopie. Quante volte abbiamo sentito questo allarme dai magistrati italiani, parlando delle condizioni della giustizia in Italia? Tante, troppe. Siccome la strada per risolvere i grandi problemi è sempre semplice, e la si rende (sulla carta, è il caso di dire) difficile forse soltanto per non affrontarla, vogliamo che non passi inosservata una di quelle piccole notizie destinate a non fare notizia.

Il luogo è San Lorenzo del Vallo, in provincia di Cosenza. Calabria, dunque, quella Calabria alle prese con una’ndrangheta per troppo tempo sottovalutata e che è – a parere unanime dei magistrati – è la più pericolosa e la più internazionale delle mafie.

Ebbene, a San Lorenzo del Vallo il sindaco, Lorenzo Marranghello, ha donato 24 quintali di carta al Tribunale di Catanzaro che aveva lanciato l’ultimo allarme in ordine di tempo sulla situazione di estrema precarietà dell’attività giudiziaria. “La Calabria onesta deve dare un chiaro segnale per la legalità”, ha detto il sindaco, e si è dato da fare. Ha consegnato la carta, ma non si è fermato al piccolo grande gesto concreto. Ha fatto un appello a tutte le forze politiche in Consiglio Regionale, proponendo di dimezzare i fondi destinati al gruppi consiliari e di destinare il restante 50 per cento alle necessità degli uffici giudiziari calabresi.

Per comprare i 24 quintali di carta da regalare è bastato decurtare le indennità degli amministratori comunali di San Lorenzo del Vallo. Piccolo sacrificio accettato ben volentieri dopo la denuncia fatta nei giorni scorsi dal Procuratore Aggiunto, Giuseppe Borrelli.

“Non è un gesto simbolico – ha commentato, grato, il magistrato – questo dono ci salva dal blocco totale delle attività cui saremmo andati incontro a settembre”.

Naturalmente, l’arrivo della carta non risolve i problemi. Mancano anche le scorte di toner per i fax, e non è cosa di poco conto. Senza, gli uffici giudiziari non possono mandare o ricevere documenti, inviare notifiche…

Questa è la piccola notizia, nuda e cruda. Commenti, valutazioni e considerazioni su giustizia, casta, privilegi, a voi.

Native

Articoli correlati