Se c’è un settore in continua – e costante – evoluzione è il digitale, oggetto negli ultimi anni di importanti sviluppi e cambiamenti sia per quanto concerne le preferenze degli utenti sia per tutto ciò che ruota intorno alle tecnologie.
Dai social media ai videogame sono diversi i trend in ascesa. In questo articolo vi raccontiamo qualcosa di più.
L’evoluzione dei social media
Partiamo da un’affermazione forse banale ma vera: i social network stanno registrando una diffusione talmente capillare da risultare canali indispensabili per le imprese. Impossibile restare indifferenti. Ecco perché vengono posti al centro di qualsiasi strategia di comunicazione che si dimostri performante ed efficace.
Uno dei trend più impattanti del settore è collegato all’Influencer Marketing, che negli ultimi due anni – alla luce di ciò che è accaduto con il caso Chiara Ferragni e non solo – ha registrato un profondo rinnovamento sia per l’aggiornamento normativo sia delle dinamiche interne.
È così che le aziende, se fino a non molto tempo fa preferivano investire su un creatore di contenuti con un seguito particolarmente ampio, oggi propendono sempre di più per i cosiddetti micro e nano influencer: figure che si rivolgono a una nicchia più mirata di persone e che in quanto tali emergono per un livello di coinvolgimento superiore, a fronte di messaggi più in linea con il target di riferimento della realtà di business. Questo fenomeno è destinato a svilupparsi ulteriormente nel 2025, dove non sono da escludere sviluppi riguardanti le normative nazionali e internazionali.
C’è poi da vedere quali saranno gli scenari che interessano TikTok, al centro di vicende politiche degne di nota da diversi anni, tornate alla ribalta dopo l’insediamento alla Casa Bianca del Presidente Trump. Parliamo infatti di una piattaforma tra le più seguite, utilizzata da diversi Social Media Manager per creare contenuti originali e di successo.
Videogame e intrattenimento digitale
Negli ultimi anni sia i videogame che i siti di gioco online – al centro di quello noto come Intrattenimento Digitale – stanno attraversando un periodo di forte rinnovamento. Quest’ultimi, pertanto, si stanno dimostrando sempre più in grado di offrire performance live che nulla hanno da invidiare a quelle in presenza, a patto di optare per piattaforme a tutti gli effetti legali e in quanto tali approvate dall’ADM: l’ente di riferimento in Italia per un intrattenimento consapevole e responsabile. Questa tendenza è infatti oggetto di importanti sviluppi tecnici da diverso tempo, destinati a ulteriori attualizzazioni nell’immediato futuro.
Per ciò che concerne i videogame, invece, è da segnalare da un lato l’aumento delle applicazioni che prevedono l’impiego di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, ovvero VR e AR, nonché di un’innovazione che sta rivoluzionando l’intera economia e persino la società: il riferimento è, naturalmente, all’intelligenza artificiale. Tutto ciò sta portando all’ideazione di personaggi più credibili e naturali, capaci di interagire in maniera più empatica ed emozionale con gli utenti.
Infine, una breve parentesi meritano i format a tema sport, tra i preferiti da parte degli appassionati soprattutto per quanto riguarda il calcio: la disciplina maggiormente seguita nel gaming e in generale.