Queste cose possono accadere come nulla fosse ai tempi dell’ignoranza che sotto le bandiere del sedicente Governo del Cambiamento è diventata sistema.
“Apprendo: a ‘Domenica In’ su Rai1, la conduttrice, al termine della presentazione di un libro sull’attentato a Togliatti avvenuto nel 1948, manda un ‘saluto a Antonio Pallante (l’attentatore n.d.r.) che ci segue da casa’. E’ sconcertante. E’ sconcertante che non si sappia che Togliatti rischiò di morire, che l’Italia rischiò la guerra civile e che fu solo per la responsabilità dello stesso Togliatti che si evitarono disordini”.
Lo scrive su Facebook la consigliera d’amministrazione della Rai, Rita Borioni.
“E’ sconcertante -aggiunge- come si scelga di buttare tutto ‘in caciara’ e come un attentatore e potenziale assassino sia salutato come se fosse un simpatico telespettatore qualsiasi. Sono molto preoccupata per quello che sta succedendo in Rai. Molto preoccupata”.
Per la cronaca: Antonio Pallante è ultranovantenne e ancora vivo.
A Domenica In si parla dell'attentato a Togliatti: mandano un saluto a colui che ha sparato
Lo sconcertante episodio denunicato dalla consigliera d'amministrazione della Rai, Rita Borioni. Antonio Pallante sparò al segretaio del Pci nel 1948

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
20 Gennaio 2019 - 18.48
ATF AMP