La Russia intensifica la guerra ibrida in Europa con sabotaggi e cyberattacchi per destabilizzare gli Stati

Con la guerra in Ucraina, gli attacchi sono diventati più frequenti e audaci, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini dell’Unione Europea, ha dichiarato Nicu Popescu, ex viceministro degli Esteri della Moldavia.

La Russia intensifica la guerra ibrida in Europa con sabotaggi e cyberattacchi per destabilizzare gli Stati
Guerra ibrida
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

5 Aprile 2025 - 13.08


ATF AMP

Cosmetici falsi, cuscini per massaggi e giocattoli sessuali. Esplosivi artigianali. Un russo noto come “Warrior”. Una parola in codice: Mary.

Top Right AMP

Questi sono tra gli elementi chiave di un presunto complotto di sabotaggio gestito dalla Russia, che ha portato all’esplosione di tre pacchi presso i depositi di corrieri nel Regno Unito, Germania e Polonia la scorsa estate, secondo una fonte vicina all’indagine polacca.

I pacchi, contenenti cuscini per massaggi insieme a cosmetici e giocattoli sessuali, nascondevano dispositivi incendiari artigianali composti da una miscela di sostanze chimiche, tra cui il magnesio altamente reattivo, secondo la fonte. Le sostanze chimiche venivano innescate da detonatori preimpostati adattati da gadget elettronici economici cinesi usati per tracciare oggetti smarriti, con un effetto amplificato dai tubi che sembravano cosmetici ma in realtà contenevano un gel infiammabile composto da composti come il nitrometano.

Dynamic 1 AMP

Secondo la fonte, “le indagini riguardano attività criminali ispirate dal GRU della Russia”, riferendosi all’agenzia di intelligence militare estera di Mosca.

I capi della sicurezza europea hanno reso pubblici gli incendi dei pacchi a ottobre, descrivendo l’incidente come parte di una “guerra ibrida” condotta dalla Russia per destabilizzare i Paesi che sostengono l’Ucraina, utilizzando tattiche come incendi e attacchi informatici. Hanno affermato che i pacchi, che hanno preso fuoco nei magazzini senza causare feriti, erano un esperimento per un futuro complotto russo che prevedeva l’esplosione di pacchi simili in volo su cargo diretti verso Stati Uniti e Canada.

Con la guerra in Ucraina, questi attacchi sono diventati più frequenti e audaci, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini dell’Unione Europea, ha dichiarato Nicu Popescu, ex viceministro degli Esteri della Moldavia.

Dynamic 1 AMP

Il Cremlino ha respinto l’accusa di coinvolgimento nei roghi, dichiarando di non sapere nulla sull’incidente e definendo le accuse come “fake news” o manifestazioni di russofobia cieca.

Gli attacchi si sono verificati il 19, 20 e 21 luglio nelle città di Birmingham (Regno Unito), Lipsia (Germania) e vicino alla capitale polacca, Varsavia. Due ufficiali della sicurezza europea hanno confermato che la cellula polacca implicata negli attacchi è tipica dei metodi dell’intelligence russa, che spesso recluta criminali locali per eseguire i piani, dando loro istruzioni tramite Telegram e pagando fino a qualche migliaio di euro per ciascun incarico.

Gli ingredienti e gli inneschi descritti nel caso sono facilmente reperibili nei negozi di fertilizzanti e articoli pirotecnici, ha dichiarato Jaroslaw Stelmach, ex specialista in disinnesco di bombe. Anche se i dispositivi sono piccoli e rudimentali, potrebbero essere difficili da rilevare e rappresentano un metodo estremamente economico e anonimo per produrre dispositivi esplosivi.

Dynamic 1 AMP

L’indagine polacca si basa sulle testimonianze di almeno cinque membri sospettati della cellula di sabotaggio e sui risultati classificati dei servizi di sicurezza. Inoltre, è stato sequestrato un quarto pacco che non è esploso, permettendo agli investigatori di esaminarlo intatto.

Secondo gli investigatori polacchi, un ucraino di nome Vladyslav D., residente nel sud della Polonia, ha svolto un ruolo cruciale nel tentativo di sabotaggio, agendo su istruzioni ricevute via Telegram da un manipolatore russo noto come “Warrior”. Vladyslav, arrestato in Polonia all’inizio di agosto, è accusato di aver compiuto atti terroristici a favore dell’intelligence russa. Ha negato le accuse, affermando di aver incontrato “Warrior” tramite un amico e di essersi limitato a seguire le istruzioni ricevute via Telegram.

Gli investigatori polacchi accusano anche un altro uomo, Alexander B., di far parte della stessa cellula polacca, con il compito di raccogliere informazioni sui metodi di spedizione dei pacchi diretti a Nord America, organizzando la spedizione di pacchi contenenti scarpe e abbigliamento da Varsavia a Washington e Ottawa.

Dynamic 1 AMP

Alexander è stato estradato in Polonia a febbraio e ha negato le accuse a suo carico, incluso il presunto coinvolgimento con un’agenzia di intelligence straniera.

FloorAD AMP
Exit mobile version