Nel 2024, oltre 2.200 persone sono morte o risultano disperse nel Mediterraneo mentre tentavano di raggiungere l’Europa in cerca di rifugio.
Questa cifra, citata in una dichiarazione di Regina De Dominicis, direttrice regionale per l’Europa e l’Asia centrale dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’infanzia, Unicef, è stata superata la notte di Capodanno, quando 20 persone sono cadute in mare e sono state dichiarate disperse dopo che un’imbarcazione ha iniziato a imbarcare acqua in condizioni di mare agitato a circa 20 miglia dalla costa libica.
Nonostante le onde, sette persone, tra cui un bambino siriano di otto anni, sono riuscite a proseguire il viaggio sulla barca inclinata, finché non sono state trovate martedì sera da una motovedetta della polizia italiana vicino all’isola di Lampedusa.
La barca, lunga sei metri, era partita da Zuwara, in Libia, alle 22 di lunedì e aveva iniziato a imbarcare acqua circa cinque ore dopo, creando il panico e facendo cadere in mare 20 passeggeri, secondo le testimonianze dei sei adulti sopravvissuti.
In un altro incidente avvenuto lunedì, due persone, tra cui un bambino di cinque anni, sono morte e 17 sono sopravvissute dopo che l’imbarcazione su cui viaggiavano si è guastata al largo della costa settentrionale della Tunisia mentre tentavano di raggiungere l’Europa.
A dicembre, una bambina di 11 anni, indossando un semplice giubbotto di salvataggio e aggrappata a due camere d’aria, è stata salvata al largo di Lampedusa. Ha raccontato ai soccorritori di aver passato tre giorni in mare dopo un naufragio che si presume abbia causato la morte di 40 persone.
Un mese prima, l’ONG tedesca Sea-Watch aveva presentato una denuncia penale presso la procura di Sicilia, accusando la guardia costiera italiana di negligenza e omicidio colposo plurimo per un naufragio al largo di Lampedusa che aveva causato la morte di 21 persone. L’ONG ha dichiarato di aver notificato alle autorità italiane la presenza di un’imbarcazione in difficoltà il 2 settembre, ma ha sostenuto che la guardia costiera non ha inviato una nave di soccorso fino a due giorni dopo.
Secondo Alarm Phone, un’organizzazione che gestisce una linea diretta per persone in difficoltà in mare, almeno quattro barche sono naufragate nel Mediterraneo centrale dalla scorsa settimana.
L’Italia è uno dei principali punti di approdo per chi tenta di raggiungere l’Europa, con la rotta del Mediterraneo centrale considerata una delle più pericolose al mondo. L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni delle Nazioni Unite ha registrato almeno 25.500 morti e dispersi durante le traversate nel Mediterraneo dal 2014. La maggior parte delle vittime è attribuita a barche che partono dalla Tunisia o dalla Libia.
De Dominicis ha dichiarato: “Il bilancio delle vittime e il numero dei dispersi nel Mediterraneo nel 2024 ha superato i 2.200, con quasi 1.700 vite perse sulla rotta del Mediterraneo centrale. Questo include centinaia di bambini, che rappresentano uno su cinque di tutte le persone che migrano attraverso il Mediterraneo. La maggior parte fugge da conflitti violenti e povertà.”
Nonostante gli accordi tra Italia e Unione Europea con Tunisia e Libia per impedire la partenza di barche di migranti, le persone continuano a intraprendere questo viaggio ad alto rischio.
Secondo il ministero dell’interno italiano, nel 2024 sono arrivate in Italia 66.317 persone, meno della metà rispetto al 2023. Le politiche restrittive del governo di Giorgia Meloni sono ritenute almeno parzialmente responsabili di questa diminuzione.
L’accordo con la Libia, di fatto, respinge le persone verso campi di detenzione dove subiscono torture e altri abusi. A settembre, il Guardian ha denunciato abusi scioccanti contro i migranti in Tunisia.
Un accordo da 670 milioni di euro per trasferire ogni mese 3.000 persone intercettate nei mari italiani in Albania, dove le loro richieste d’asilo verrebbero esaminate, è entrato in vigore a ottobre come deterrente. Tuttavia, il piano finora non ha avuto successo a causa di problemi legali.