Trump, nemico del pianeta: rilancia l’oleodotto Keystone XL ignorando ambiente, comunità indigene e crisi climatica

Donald Trump si è detto pronto a riavviare il controverso progetto dell'oleodotto Keystone XL tra Canada e Stati Uniti, bloccato da Joe Biden per motivi ambientali.

Trump, nemico del pianeta: rilancia l’oleodotto Keystone XL ignorando ambiente, comunità indigene e crisi climatica
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

25 Febbraio 2025 - 12.25


ATF AMP

Top Right AMP

Donald Trump si è detto pronto a riavviare il controverso progetto dell’oleodotto Keystone XL tra Canada e Stati Uniti, bloccato da Joe Biden per motivi ambientali. Il progetto, già ostacolato dall’amministrazione Obama, è considerato ad alto rischio ecologico.

“Il nostro Paese sta andando molto bene e oggi stavo pensando che la società che costruisce Keystone XL, brutalmente abbandonata dall’incompetente amministrazione Biden, dovrebbe tornare in America e riprendere i lavori, adesso!”, ha scritto il neo-presidente americano sulla sua piattaforma social, Truth.

Dynamic 1 AMP

La storia dell’oleodotto

L’oleodotto, proposto per la prima volta nel 2008, è stato ufficialmente bloccato da Biden con un ordine esecutivo nel suo primo giorno in carica, nel gennaio 2021, per ragioni ambientali. Il progetto, sostenuto a lungo dal Canada, ha incontrato una forte opposizione da parte di ambientalisti e gruppi indigeni, che hanno organizzato proteste a Washington, Ottawa e in altre aree interessate.

Trump ha ribadito il suo sostegno al progetto, scrivendo su Truth: “La società che costruisce l’oleodotto Keystone XL, brutalmente espulsa dall’incompetente amministrazione Biden, dovrebbe tornare in America e completarlo. Adesso!”, riferendosi all’azienda canadese coinvolta nella realizzazione.

La struttura dell’oleodotto

L’oleodotto, lungo 1.950 chilometri (1.210 miglia), è parzialmente completato e dovrebbe trasportare fino a 830.000 barili di petrolio al giorno dalle sabbie bituminose dell’Alberta fino al Nebraska, per poi connettersi a un sistema esistente che porta il greggio alle raffinerie del Texas.

Dynamic 1 AMP

Approvato dai regolatori canadesi nel 2010, il progetto è stato bloccato nel 2015 dall’amministrazione Obama per preoccupazioni ambientali. Trump, durante il suo primo mandato, aveva annullato questa decisione nel 2017, consentendo la ripresa dei lavori, fino al successivo stop imposto da Biden.

FloorAD AMP
Exit mobile version