Bitpanda è il primo exchange di criptovalute ad ottenere la licenza UE MiCar

Bitpanda è diventata la prima piattaforma di exchange criptovalute ad ottenere la licenza MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation), concessa dall'autorità di vigilanza finanziaria tedesca BaFin.

Bitpanda è il primo exchange di criptovalute ad ottenere la licenza UE MiCar
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

5 Febbraio 2025 - 23.40


ATF AMP

Bitpanda è diventata la prima piattaforma di exchange criptovalute ad ottenere la licenza MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation), concessa dall’autorità di vigilanza finanziaria tedesca BaFin. Si tratta di un risultato notevole, raggiunto grazie ad un intenso lavoro durato anni, che ha reso la fintech viennese una dei principali leader del mercato. La licenza MiCAR, istituita dall’Unione Europea, punta alla definizione di un quadro normativo unico per gli operatori attivi in questo mercato, promuovendo così una maggiore trasparenza e proteggendo gli investitori. Bitpanda, grazie a questo riconoscimento, da oggi si posiziona come fonte di ispirazione ed esempio anche per le altre piattaforme exchange.

Top Right AMP

BaFin premia Bitpanda con la licenza MiCar

La BaFin, autorità finanziaria tedesca, è una delle istituzioni di regolamentazione più accreditate in Europa. Tramite questa approvazione, dunque, sancisce la conformità di Bitpanda ai rigorosi standard stabiliti dalla normativa MiCAR. Tale licenza, entrata in vigore con l’obiettivo di regolamentare in modo uniforme i mercati degli asset digitali nei 27 Paesi membri dell’Unione, rappresenta una pietra miliare per l’intero settore crypto. Bitpanda, dunque, ora potrà operare in tutti gli Stati membri sotto un’unica licenza, senza doverne richiedere di ulteriori. Il che, ovviamente, semplificherà le procedure e garantirà un alto livello di sicurezza per gli utenti.

Dynamic 1 AMP

Il CEO e co-fondatore di Bitpanda, Eric Demuth, è intervenuto sottolineando l’importanza di un quadro normativo chiaro, indispensabile per favorire fattori come l’innovazione e la sicurezza nel settore delle criptovalute. Il mercato in questione cresce mese dopo mese, aprendo così la strada a soluzioni sempre più evolute. Il sito stesso di Bitpanda ha una pagina che permette di controllare in tempo reale il valore dei Bitcoin, ovvero il primo indizio di un mercato che non rallenta ma accelera ogni giorno, sempre di più.

Secondo Demuth, l’ottenimento della licenza MiCAR permette di consolidare due fatti: da un lato rafforza la reputazione della piattaforma di Bitpanda, ma dall’altro pone anche le basi per una forte crescita nei mercati europei e globali. L’accesso ad un quadro regolamentato, infatti, consente a Bitpanda di offrire un servizio sempre più sicuro e degno di fiducia, e di consolidare il rapporto già instaurato con gli oltre 5 milioni di utenti già iscritti sul portale. La crescita sarà ancor più evidente, da ora: la licenza MiCar elimina alcune delle barriere legate alla mancanza di una regolamentazione chiara, ovvero un fenomeno che ha inciso negativamente negli anni precedenti.

Bitpanda si lancia in Europa

Dynamic 1 AMP

La licenza MiCAR, inoltre, permette agli operatori di ridurre i costi e di evitare di affrontare le difficoltà connesse ai quadri normativi nazionali, grazie ad una certificazione valida in tutti i paesi europei. Bitpanda intende sfruttare questo vantaggio per espandere i propri servizi, raggiungendo una base potenziale di utenti superiore ai 450 milioni.

Negli ultimi anni, Bitpanda ha dimostrato di possedere una notevole capacità di crescita. Dal 2019 al 2024, il numero degli utenti della piattaforma è passato da 1 milione a oltre 5 milioni, il che l’ha resa uno dei principali leader europei nel settore degli exchange di criptovalute. Un posizionamento strategico supportato da un altro dato da sottolineare: Bitpanda è la società che ha accumulato il maggior numero di licenze e registrazioni in Europa nel mercato degli asset digitali.

FloorAD AMP
Exit mobile version