Oasis, 30 anni di "Some Might Say": publicato un vinile celebrativo e un nuovo video

Per celebrare il trentennale del loro primo singolo che ha toccato la vetta della classifica UK la band lancia una ristampa in tiratura limitata. Nel mentre cresce l'attesa per l'anniversario di "(What's The Story) Morning Glory?" e per il tour della reunion.

Oasis, 30 anni di "Some Might Say": publicato un vinile celebrativo e un nuovo video
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

26 Aprile 2025 - 17.45 Culture


ATF AMP

di Lorenzo Lazzeri

Top Right AMP

La musica talvolta ha potere di catturare il cuore di una generazione e gli Oasis, trent’anni fa, compirono questo prodigio con un brano che sarebbe diventato simbolo indelebile di un’intera epoca. Era l’aprile del 1995 quando la band di Manchester conquistava per la prima volta la vetta della UK Singles Chart con “Some Might Say”. Ieri, 25 aprile 2025, è stato pubblicato un vinile commemorativo in edizione limitata, un autentico gioiello per i collezionisti in tiratura limitata.

La ristampa, che include la traccia principale rimasterizzata e la suggestiva B-side “Talk Tonight”, anch’essa rimasterizzata, è distribuita in più varianti. Una versione “clear” è stata riservata ai negozi indipendenti, destinata al grande pubblico, mentre l’edizione “Olive Green”, limitata a sole mille copie, ha scatenato una vera caccia al tesoro tra collezionisti e appassionati.

Dynamic 1 AMP

Parallelamente a tale operazione nostalgica, che valorizza l’affetto dei fan storici, gli Oasis guardano anche alle nuove generazioni attraverso linguaggi contemporanei. Proprio oggi, infatti, la band ha lanciato sul proprio canale YouTube “Official Visualiser ’25”, un video creato da Chris Curtis di I’m Your Boss films. Si tratta di una reinterpretazione visiva audace e moderna che vuole accompagnare il brano e proporre una rilettura capace di parlare direttamente a un pubblico giovane, abituato a fruire la musica in maniera integrata tra audio e immagini.

L’importanza di “Some Might Say” va ben oltre il successo discografico, in quanto divenne immediatamente un inno capace di catalizzare l’attenzione internazionale e definire chiaramente l’identità musicale della band guidata dai fratelli Liam e Noel Gallagher. Fu anche il preludio del leggendario album “(What’s The Story) Morning Glory?”, destinato a vendere 25 milioni di copie e trasformare gli Oasis in un fenomeno culturale globale.

L’anniversario arriva in un momento di straordinaria attenzione per gli Oasis; da poco, infatti, si è concluso il clamoroso annuncio del tour di reunion “Oasis Live ’25”, che in pochi giorni ha fatto registrare il tutto esaurito in ogni data programmata in Europa, America, Asia e Oceania. L’entusiasmo iniziale dei fan, però, è stato macchiato da accese polemiche sui prezzi elevati e sulla complicata procedura di acquisto dei biglietti, fenomeni che hanno suscitato anche l’interesse delle autorità britanniche.

Dynamic 1 AMP

Con grande attenzione al marketing lo scorso 12 aprile, in occasione del Record Store Day, è stata ripubblicata la raccolta “Time Flies… 1994-2009” in un cofanetto esclusivo con quattro LP colorati, che ha immediatamente conquistato il terzo posto nella UK Albums Chart.

Dietro alla reunion, avvenuta ufficialmente nell’agosto 2024, c’è la riconciliazione personale tra Liam e Noel Gallagher dopo una lunga e nota faida familiare. Questa ha generato reazioni contrastanti tra il pubblico e la critica, tra chi vi ha visto un’operazione commerciale e chi invece ha accolto il ritorno degli Oasis come una grande opportunità per rivivere un pezzo della storia musicale contemporanea.

FloorAD AMP
Exit mobile version