"Satira e Sogni": in rete 15mila opere di Sergio Staino

Sono lavori realizzati su carta che vanno dalla fine degli anni Ottanta al Duemila - Un importante progetto dell’Associazione Bobo e dintorni- Sono previste altre rilevanti azioni.

"Satira e Sogni": in rete 15mila opere di Sergio Staino
Viazovska
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

16 Aprile 2025 - 14.43 Culture


ATF AMP

di Enzo Bonelli*
*Vice presidente dell’ Associazione Bobo e dintorni

Top Right AMP

Dal primo aprile l’Associazione Bobo e dintorni ha messo in rete l’Archivio di Sergio Staino.

Caro Sergio, ci siamo riusciti. È stato un lavoro di squadra che ha coinvolto a vari livelli amici, professionisti del settore archivistico, imprese del settore digitale e del software, sostenitori grandi e piccoli. Imprese e Fondazioni bancarie. Senza la partecipazione competente, generosa e appassionata di tutti non ce l’avremmo fatta.

Dynamic 1 AMP

Oggi oltre 15.000 opere realizzate su carta dalla fine degli anni ’70 fino al 2000, sono presenti nel Portale Satira e Sogni e rese navigabili a tutti. Vignette, strisce, tavole, schizzi, disegni preparatori, illustrazioni, poesie, disegni di costumi e scene teatrali, sono state censite, studiate, catalogate e rese consultabili da Hyperborea grazie al Programma Arianna4Vew.

Inoltre sempre su sergiostaino.it abbiamo reso possibile anche muoversi nel Blog a cui Sergio aveva lavorato dall’agosto del 2017 con assiduità quasi quotidiana, fino a quando nel novembre 2022 non fu strappato dalla sua attività e costretto ad una lunga degenza ospedaliera prima di lasciarci definitivamente il 21 ottobre 2023.

Quando nel 2019, Sergio mi parlò della sua intenzione di realizzare l’Archivio delle sue opere, non avevamo idea di quante fossero, né di quali strumenti utilizzare, né come fare a rimettere ordine in questo mare magnum di ironia, lucidità, leggerezza, intelligenza, raffigurate su fogli sciolti di diverse dimensioni, taccuini, quaderni, album, conservati in scatole, cassetti, cartelle, armadi. Una intera vita, incredibilmente ricca e variegata da censire, riordinare, conservare, digitalizzare e mettere a disposizione di tutti.

Dynamic 1 AMP

Ma è proprio questa caratteristica che rende interessante la navigazione di questo Archivio.

La diversità dei mezzi espressivi e dei registri comunicativi utilizzati da Sergio, insieme alla straordinaria quantità dei materiali, restituiscono l’immagine della sua personalità poliedrica, quasi incontenibile nella sua fecondità, capace di innumerevoli sfaccettature.

Coerenza, capacità di intuire e rappresentare con sagacia la realtà del suo tempo, fedeltà ai propri valori fino alla testardaggine e insieme assoluta libertà di pensiero: sono le cose che questo Archivio ci racconta di Sergio, ben oltre le abilità artistiche che pure vi si trovano abbondantemente testimoniate.

Dynamic 1 AMP

Oggi che l’Associazione ha concluso questa fase del più ampio progetto dedicato all’Archivio Staino, mi piace condividere con tutti che essa realizza un progetto vincitore del Bando TOCC, Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale (Azione A II), finanziato dal PNRR.

Al momento i costi di questo progetto sono stati onorati grazie al contributo dei tanti amici che hanno partecipato alla campagna di crowdfunding realizzata con Eppela. Quando Invitalia effettuerà il rimborso del 75%  del totale dei costi sostenuti, l’Associazione potrà affrontare il costo dell’archiviazione delle opere realizzate direttamente in digitale, che vanno dal 2000 fino al 2023, anno della fine di Sergio. Raddoppiando così il numero delle opere archiviate.

Siamo quindi solo a metà del percorso e auspichiamo che i dati della navigazione dell’Archivio siano in crescita e l’attenzione e il calore umano che hanno caratterizzato il sostegno a questa impresa si mantengano intatti. Sono elementi che contribuiranno in modo determinante a portare avanti il sogno di Sergio, che non si limitava all’Archivio delle opere grafiche che aveva conservato, ma andava oltre irradiandosi nei “dintorni”.

Dynamic 1 AMP

Le opere grafiche sono un punto di partenza importante ma non completano la sua produzione artistica e il suo impegno politico, sociale e civile. L’Associazione affronterà nei prossimi anni la raccolta di quanto è reperibile da altre numerose fonti, penso agli amici a cui Sergio testimoniava generosamente il suo affetto e la sua attenzione dedicando loro sue opere, penso agli archivi dei quotidiani a cui rilasciava interviste, alle teche RAI e delle diverse tv con le quali ha collaborato. 

Ma di queste cose ne parleremo successivamente.

FloorAD AMP
Exit mobile version