Le olimpiadi della musica classica: Trapani ospita il concorso internazionale “Domenico Scarlatti”

Questa edizione vede in gara ben cinquanta pianisti provenienti da Paesi lontani come USA, Australia, Messico, Cina, India e Polonia, ma anche da nazioni segnate da conflitti

Le olimpiadi della musica classica: Trapani ospita il concorso internazionale “Domenico Scarlatti”
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

7 Aprile 2025 - 16.28 Culture


ATF AMP

È ufficialmente iniziato il Concorso pianistico internazionale “Domenico Scarlatti”, un evento che trasforma la Provincia di Trapani, sede siciliana della manifestazione, nel cuore pulsante della musica classica mondiale. Il concorso, voluto dall’associazione culturale “Trapani Classica” in collaborazione con la Mema (Mediterranean Music Association), si svolgerà fino al 12 aprile nel Palazzo della Prefettura e vede in gara cinquanta talenti provenienti da tutto il mondo, da Stati Uniti e Australia, Messico e Cina, India e Polonia. Ma anche da Russia e Ucraina.

Top Right AMP

In un momento storico segnato da conflitti internazionali, la musica è capace di unire anche chi è diviso dalla guerra. Come sottolinea l’associazione “Trapani Classica”, l’obiettivo del concorso è quello di promuovere e diffondere la cultura musicale, fornendo ai giovani partecipanti un’occasione di confronto culturale.

La competizione vedrà protagonisti pianisti di ogni età e livello. Il più giovane di loro ha appena 11 anni ed è un talento italiano, ma non bisogna farsi ingannare dalla sua età: nonostante le mani minute, il piccolo artista ha già nel suo repertorio pezzi di compositori come Cimarosa, Prokofiev, Chopin e Berkovic. Al contrario, il più grande dei partecipanti, un pianista australiano, ha 37 anni.

Dynamic 1 AMP

In totale, sono 17 le donne in gara, mentre la Cina è il Paese con il maggior numero di rappresentanti, con ben 15 pianisti. Nonostante la giovane età dei concorrenti, la loro preparazione e ambizione sono straordinarie, confermando l’alto livello artistico della manifestazione trapanese, ormai riconosciuta a livello globale.

Il direttore artistico di questa edizione del concorso è Vincenzo Marrone d’Alberti, membro di una storica famiglia trapanese, fondatore di “Trapani Classica” e concertista di fama internazionale. Domenico Scarlatti, il celebre compositore napoletano noto per le sue sonate per clavicembalo, è il grande ispiratore del concorso. La sua eredità musicale vive attraverso questa competizione che, ancora una volta, riporta a Trapani la sfida all’ultima nota, proprio come accadde secoli fa tra Scarlatti e Händel.

FloorAD AMP
Exit mobile version