"Reflection in a Dead Diamond" è l'unico film italiano a Berlino 75

L'Italia è in concorso al 75° Festival di Berlino con Fabio Testi protagonista del film di Simona Pelliccioli "Reflection in a dead diamond"

Reflection in a Dead Diamond - film italiano in concorso al 75° Festival del cinema di Berlino
Reflection in a dead diamond
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

22 Febbraio 2025 - 10.25


ATF AMP

di Alessia de Antoniis

Top Right AMP

Reflection in a Dead Diamond, con la co-produzione dell’italiana Dandy Projects di Simona Pelliccioli, è l’unico italiano in concorso al 75° Festival del cinema di Berlino. Un film italiano dal respiro internazionale che vede tra gli interpreti principali anche Fabio Testi, Yannick Renier oltre a Koen De Bouw e Maria de Medeiros.

C’è un po’ di Italia in concorso quest’anno ad uno dei più importanti Festival del cinema mondiale. Dandy Projects capitanata da Simona Pelliccioli è infatti co-produttore di uno dei titoli più attesi, il nuovo film del duo franco-belga Hèléne Cattet e Bruno Forzani “Reflet dans un Diamant mort”, proiettato ieri in anteprima mondiale.

Dynamic 1 AMP

Una lunga gavetta alle spalle fatta di numerose collaborazioni tra le quali ricordiamo Che strano chiamarsi Federico!, ultimo film diretto da Ettore Scola nel 2013; in un periodo della cinematografia italiana che, come ci dice la Pelliccioli, che non tornerà mai piu’. E ancora La mia casa è piena di specchi miniserie con Sophia Loren.

Cosa valuta come produttrice quando sceglie una narrazione, quali sono per lei gli elementi che un film deve avere e per quale motivo ha scelto di produrre Reflection In A Dead Diamond?

“Il carattere distintivo. Hèléne (Cattet) e Bruno (Forzani) sono dei perfezionisti della messa in scena.  Il nostro protagonista è un uomo anziano che si lascia travolgere dai ricordi di un passato da eroe impegnato nella salvaguardia del pianeta. Ma il mondo è cambiato, decaduto. Non sono più tempi del progresso e del bello che ha caratterizzato gli anni sessanta.  Nell’intento un po’ meno film di genere il risultato è un sorprendente mix di elementi visivi e narrativi”.

Dynamic 1 AMP

E cosa rappresenta per lei la produzione di Reflection in a dead diamond?

È la prima co-produzione di Dandy Projects e per me rappresenta il superamento di quei limiti che mi venivano imposti dal sistema anche dopo anni di collaborazioni. Ho scelto di allontanarmi da quel sistema per camminare da sola. E sono arrivata fin qui.

Trama

Dynamic 1 AMP

La trama s’incentra su John D (Fabio Testi), settantenne che vive in un hotel di lusso sulla Costa Azzurra. Resta incuriosito dalla sua vicina di casa che gli ricorda il periodo ribelle della Riviera durante gli anni ’60, quando lui era una spia sotto copertura (Yannick Rénier) in un mondo in veloce sviluppo e colmo di promesse; doveva affrontare pericolose missioni, come il recupero di diamanti. Un giorno, la vicina di stanza scompare in maniera misteriosa, e ciò conduce John ad affrontare i suoi demoni: teme che i suoi vecchi nemici siano tornati per rovinare la sua idilliaca vita in pensione.

FloorAD AMP
Exit mobile version