Il manifesto dell’edizione 2025 dell’artista MP5

Un’opera della street artist napoletana presenta il rinnovato concorso letterario.

Il manifesto dell’edizione 2025 dell’artista MP5
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

15 Febbraio 2025 - 14.51 Culture


ATF AMP

Il decimo elaborato per la serie “Streghe d’autore” è stato finalmente svelato.
Un’opera dell’artista napoletana MP5 va ad aggiungersi alla collezione inaugurata nel 2016 da Manuele Fior, seguito poi da Franco Matticchio (2017), Riccardo Guasco (2018), Alessandro Baronciani (2019), Emiliano Ponzi (2020), Lorenzo Mattotti (2021), Olimpia Zagnoli (2022), Elisa Seitzinger (2023) e Andrea Tarella (2024).

Top Right AMP

Terza donna in dieci anni a partecipare a questo progetto; MP5 è una fumettista, illustratrice e street artist presente con la sua arte al fianco delle lotte politiche e sociali, specialmente verso la questione di genere e il corpo, che ha dimostrato quanto sia importante che l’arte sia una forma di espressione critica e impegnata. Sono proprio questi motivi, oltre la sua bravura artistica, che l’hanno portata a farsi conoscere in tutto il mondo e a esporre i suoi lavori in musei e gallerie internazionali oltre che a realizzare opere a cielo aperto in Europa, Asia e Stati Uniti. 

“La letteratura si fa voce e corpo, la strega reclama spazio e autodeterminazione in un sabba incantato dove corpi e parole si intrecciano e si agitano. Le definizioni sono superate, le sovrastrutture scardinate. Illuminata da un’eclissi, la metafora prende vita e riecheggia come un canto di rivolta”; così si è espressa la stessa artista.

Dynamic 1 AMP

Una carriera ricca che può vantare diverse importanti collaborazioni tra cui il progetto Morgana con Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, l’art direction della campagna “Chime for Change” di Gucci e il progetto di ricerca sul legame tra le arti visive e performative “Movimento Immagine”, con la partecipazione del coreografo e performer Alessandro Sciarroni. 
Nel 2023 Rizzoli Lizard ha pubblicato “Corpus” ricostruendo la sua evoluzione artistica.

Il lavoro di MP5 accompagna un’edizione rinnovata dello Strega che si presenta nelle sezioni di narrativa italiana ed europea, poesia e, da quest’anno, saggistica; ora resta solo l’attesa per martedì 18 febbraio quando la Fondazione Goffredo e Maria Bellonci darà l’annuncio dei primi libri in gara proposti dagli Amici della domenica.

FloorAD AMP
Exit mobile version