di Giada Zona
É Antonello Venditti l’ospite d’onore sul palco dell’Ariston. Come Iva Zanicchi, anche lui stasera riceve il Premio alla Carriera. “Capolavori su capolavori”: così Carlo Conti introduce l’ingresso del cantautore, che appena varca la scena dell’Ariston canta Ricordati di me.
Finita l’esibizione, Carlo Conti ricorda quanto Venditti abbia segnato la musica italiana, il quale risponde: “Penso che questo sia un altro step della mia storia che non finisce, il passato si deve portare a un finale di speranza, più bello di quello che stiamo vivendo. Vivere vuol dire soffrire, lottare per le proprie idee e i propri amori. Questa è la vita”. In seguito a questa riflessione, il cantautore romano canta anche Amici mai, un’altra delle sue hit, per il pubblico di Sanremo.
Venditti aveva già partecipato al Festival di Sanremo come ospite. La prima volta è accaduto nel 2000, sotto la conduzione di Fabio Fazio, e poi nel 2019, quando si é esibito insieme a Claudio Baglioni.
Attorno a questa premiazione, in questi giorni è nata una polemica poiché il cantautore non ha mai partecipato al Festival come concorrente, ma solo come ospite. Carlo Conti ha cercato di spegnere le polemiche durante la conferenza stampa. Ha sostenuto come non importi se Antonello Venditti abbia partecipato solo come ospite al Festival o meno, perché lo ritiene un cantante che ha fatto la storia nella musica italiana.
Poco prima di lasciare il palco dell’Ariston, il comune di Sanremo ha poi assegnato il premio alla carriera a Venditti, uno speciale riconoscimento che suggella e celebra i tanti anni di carriera. Venditti, visibilmente emozionato, ringrazia tutti coloro che fanno la “bella musica” e abbandona il palco, in seguito a un caloroso applauso.