Il “Festival della normalità” piace: picchi di ascolti anche ieri sera
Top

Il “Festival della normalità” piace: picchi di ascolti anche ieri sera

La seconda serata di Sanremo ha fatto segnare nuovamente uno degli share più alto degli ultimi anni, al di là delle critiche su un’edizione troppo “ovattata”.

Il “Festival della normalità” piace: picchi di ascolti anche ieri sera
Preroll

redazione Modifica articolo

13 Febbraio 2025 - 11.18 Culture


ATF

Quella di quest’anno si riconferma una delle edizioni del Festival più seguite dal pubblico. Sebbene gli spettatori complessivi vengano calcolati ricorrendo a un nuovo sistema di misurazione, chiamato total audience che tiene conto anche delle visioni tramite mezzi digitali, i dati sono più che positivi per la Rai. Come afferma la stessa Auditel, tuttavia, questi non sono pienamente confrontabili con quelli degli anni passati.  

A guardare la seconda serata sono stati 11,7 milioni di spettatori, corrispondenti al 64,5% di share. Un dato leggermente inferiore rispetto alla prima, che ha toccato i 12,6 milioni (65,3%), ma comunque ottimi se paragonato agli anni passati. La seconda serata dell’ultima edizione, condotta da Amadeus, aveva fatto segnare i 10,36 milioni di spettatori col 60,1% di share, mentre nel 2023 erano 10,54 milioni (62,3%) e nel 22 la media ammontava a 11,21 milioni (55,8%).  In piena pandemia, nel 2021, scese a 7,58 milioni (42,1%) mentre nel 2020, quando Amadeus condusse il suo primo Sanremo, a guardare il Festival furono 9,69 milioni di italiani (53,3%).

Leggi anche:  Sono solo canzonette fa sorgere tante riflessioni 

Nello specifico la pre-serata “Sanremo Start” (20:41-21:10) ha raccolto 12.244.000 telespettatori con uno share del 50,27%, la prima parte (21:16-23:28) ha raggiunto 14.848.000 spettatori con uno share del 63,62% e la seconda è stata seguita 7.553.000 spettatori con uno share del 67,20%. Dati che dovrebbero entusiasmare i dirigenti Rai, sebbene le ripetute critiche che hanno accomunato la conduzione e il Festival di quest’anno definito “il Festival della normalità” per sembrare eccessivamente scialbo e senza carattere.  

Native

Articoli correlati