75ª edizione del Festival: la scaletta della prima serata
Top

75ª edizione del Festival: la scaletta della prima serata

Omaggi, emozioni e la musica dei 29 Big in gara. Sul palco anche Jovanotti e il duetto simbolo di pace tra Noa e Mira Awad.

75ª edizione del Festival: la scaletta della prima serata
Preroll

redazione Modifica articolo

11 Febbraio 2025 - 12.40 Culture


ATF

Il sipario del Teatro Ariston si alza questa sera, martedì 11 febbraio, per dare ufficialmente il via alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. Sotto la direzione artistica di Carlo Conti, la kermesse musicale proseguirà fino a sabato 15 febbraio, regalando al pubblico cinque serate di grande spettacolo e musica. Ad affiancarlo nella prima serata troveremo due volti amatissimi della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Un trio che promette professionalità, leggerezza e spettacolo.

Questa sera si esibiranno tutti e 29 i Big in gara, presentando per la prima volta le loro canzoni. Il voto della prima serata sarà affidato esclusivamente alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, che stilerà una classifica parziale rivelando solo le prime cinque posizioni, senza indicarne l’ordine preciso.

Tra i momenti più attesi, anche un emozionante omaggio a Ezio Bosso, il celebre compositore e pianista scomparso nel 2020. Conti ha annunciato che aprirà il Festival con le parole dell’artista e con l’esecuzione del suo brano “Following a Bird”, che Bosso stesso portò a Sanremo nel 2016.

Leggi anche:  La realtà è un optional al Festival della lacrima liberatoria

Grande attesa anche per il superospite della serata, Lorenzo Jovanotti, che porterà la sua energia sul palco dell’Ariston. Un’altra esibizione di grande impatto sarà quella della cantante israeliana Noa e dell’artista palestinese Mira Awad, che interpreteranno insieme Imagine di John Lennon, un messaggio di pace in un momento storico particolarmente delicato. Inoltre, Raf si esibirà sul palco di Piazza Colombo, uno degli scenari esterni del Festival, portando la sua musica tra il pubblico.

Ecco la scaletta dei 29 artisti in gara che si esibiranno sul palco dell’Ariston:

  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Noemi – Se t’innamori muori
  • Irama – Lentamente
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  • Marcella Bella – Pelle diamante 
  • Achille Lauro – Incoscienti giovani
  • Giorgia – La cura per me
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Olly – Balorda nostalgia 
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7
  • Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
  • Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  • Tony Effe – Damme ‘na mano
  • Serena Brancale – Anema e core
  • Brunori Sas – L’albero delle noci
  • Modà – Non ti dimentico
  • Clara – Febbre
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Fedez – Battito
  • Bresh – La tana del granchio
  • Sarah Toscano – Amarcord
  • Joan Thiele – Eco 
  • Rocco Hunt – Mille vote ancora
  • Francesca Michielin – Fango in paradiso
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore

Chi conquisterà la vetta della classifica provvisoria? Non resta che sintonizzarsi su Rai1 per scoprirlo!

Native

Articoli correlati