Uomini e Dei: il docufilm che celebra il Museo Egizio con Jeremy Irons

Una nuova produzione che ripercorre la storia della grande galleria torinese per festeggiarne i 200 anni di vita. Dall'8 febbraio, su Sky arte.

Uomini e Dei: il docufilm che celebra il Museo Egizio con Jeremy Irons
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

6 Febbraio 2025 - 13.58 Culture


ATF AMP

L’8 febbraio, alle 21.15, andrà in onda su Sky Arte una produzione targata 3D Produzioni, Nexo Digital e Sky in collaborazione con il Museo Egizio per celebrare i 200 anni dalla fondazione di quest’ultimo. 
Uomini e dei – Le meraviglie del Museo Egizio è il docu-film del regista Michele Mally che firma il soggetto con lo sceneggiatore Matteo Moneta. La colonna sonora originale di Remo Anzo, eseguita dall’Orchestra Sinfonica Accademia Naonis, è il tocco finale per creare un grande prodotto.

Top Right AMP

Fra religione e commerci, guerra e ingegneria. La civiltà egizia è da secoli fonte di grande interesse. Con oltre 40.000 reperti di ogni genere fra cui sfingi, sarcofagi, corredi funebri e amuleti, il Museo Egizio di Torino è uno dei più grandi e il più antico museo sulla civiltà antica. Oggi conserva fonti insostituibili per la comprensione e lo studio della civiltà del Nilo. 

Ad accompagnare gli spettatori in questo viaggio è il premio Oscar Jeremy Irons che ripercorre i sentieri tracciati dai grandi archeologi, studiosi e esploratori che hanno contribuito a creare e conservare la maestosa collezione che è giunta a noi, da Vitaliano Donati a Bernardino Drovetti fino a Ernesto Schiaparelli.
Il lungometraggio è arricchito anche dalla presenza di esperti come Christian Greco, direttore del Museo, e Evelina Christillin, presidente dello stesso.

Dynamic 1 AMP

Il documentario si sofferma sulla nascita e l’evoluzione che il museo ha avuto per trasformarlo nel punto di riferimento internazionale che è oggi partendo da una domanda: perché la più ricca collezione sull’antico Egitto si trova a Torino?

FloorAD AMP
Exit mobile version