Un’anfora punica del tipo ‘Maña D’, del terzo secolo avanti Cristo, numerosi altri frammenti di anfore greco-italiche databili allo stesso periodo e frammenti in ceramica sono stati recuperati nel tratto di mare tra la costa trapanese e la più grande delle Egadi.
Il ritrovamento da parte della Soprintendenza del mare della Regione Siciliana è avvenuto a seguito di una segnalazione da parte di Giuseppe Curatolo, della società cooperativa ‘Atlantis’, che ha individuato i reperti sul fondale durante il monitoraggio della condotta idrica.
Il recupero è stato effettuato dal nucleo subacqueo della Soprintendenza del mare insieme con il Nucleo tutela patrimonio culturale e il Nucleo subacqueo dei carabinieri.
“Il mare di Trapani – ha sottolineato l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà – continua a rivelarsi ricco di testimonianze che, di volta in volta, ci restituiscono la mappatura di quelli che dovevano essere i traffici commerciali nel Mediterraneo e accrescono la misura delle relazioni esistenti tra la Sicilia e le altre civiltà, sottolineandone indirettamente la centralità. Un patrimonio di conoscenze che diventa prezioso tesoro per rendere sempre più vivida e piena di dettagli un’immagine della nostra terra come luogo di scambi”.
“L’area è risultata ricca di emergenze archeologiche – ha detto la direttrice della Soprintendenza del mare, Valeria Li Vigni – e apre a nuove possibili indagini da effettuare in modo estensivo e sistematico. A seguito di questo ritrovamento, infatti, stiamo già predisponendo una campagna di ricerca estensiva dell’area con la collaborazione del Nucleo tutela patrimonio culturale e del Nucleo Subacqueo dei carabinieri”.
L’attività ha visto la collaborazione dell’Area marina protetta delle isole Egadi, che ha messo a disposizione la vasca di desalinizzazione per i reperti recuperati.
Ritrovamento archeologico in mare: anfore puniche scoperte alle Egadi
Si tratta di un'anfora punica del tipo 'Maña D', del terzo secolo avanti Cristo, altri frammenti di anfore greco-italiche databili allo stesso periodo e frammenti in ceramica

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
21 Maggio 2021 - 17.32
ATF AMP